Questo sito contribuisce alla audience di

Coronavirus: le agevolazioni fiscali per le aziende

24 Febbraio 2020 | Autore:
Coronavirus: le agevolazioni fiscali per le aziende

In arrivo provvedimento del Governo: sospensione dei versamenti al Fisco, stop alle bollette energetiche e al pagamento delle rate dei mutui.

Non solo divieti e limitazioni di spostamenti o di attività: il Governo ha previsto una serie di agevolazioni fiscali per chi viene in qualche modo colpito dalle conseguenze del coronavirus, non già da un pinto di vista sanitario (di cui si occupa chi di dovere) ma dal lato economico.

Le misure sono comprese in un provvedimento che l’Esecutivo sta mettendo a punto e che si centrano sullo stop ai versamenti fiscali e contributivi e delle cartelle ed al blocco delle bollette delle aziende.

L’intenzione, quindi, è di dare una mano agli imprenditori che, inevitabilmente, hanno visto o vedranno la propria attività interessata dall’emergenza, a causa della chiusura forzata nelle zone rosse o della diminuzione del personale, costretto a rimanere a casa in virtù del decreto legge che costringe migliaia di persone a rimanere a casa per evitare i contagi.

In attesa che il provvedimento venga approvato dal Consiglio dei Ministri, si può anticipare che potranno usufruire delle agevolazioni fiscali i titolari di attività economiche, imprenditoriali e professionali, seguendo la linea già tracciata in altri casi di altri eventi eccezionali, come quelli calamitosi o il crollo del ponte Morandi a Genova.

Il Governo intende coprire la spesa per l’erogazione di questi benefici attraverso i soldi previsti per la lotteria degli scontrini prevista dal mese di luglio 2020, anche se i primi 20 milioni sono già stati stanziati ieri dal Governo.

Molto probabile anche l’accesso ai fondi delle piccole e medie imprese e la sospensione del pagamento delle rate dei mutui, in collaborazione con l’Abi, l’associazione delle banche italiane.

A queste misure si dovrebbe aggiungere l’accesso alla cassa integrazione per i lavoratori costretti a rimanere a casa.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA