Questo sito contribuisce alla audience di
Business | News

Startup: crescono quelle innovative

25 Febbraio 2020
Startup: crescono quelle innovative

Decisiva per la scelta di questa forma d’impresa è la modalità di costituzione digitale e gratuita, con minori costi e tempi ridotti. 

Le startup innovative sono in crescita: nell’ultimo trimestre del 2019 ne sono state avviate 193 in più, raggiungendo il totale di 2.769 imprese avviate. Lo rivela l’ultimo monitoraggio del ministero dello Sviluppo Economico (Mise) in collaborazione con Unioncamere e Infocamere, diffuso dall’agenzia stampa Adnkronos.

A far scegliere questa forma d’impresa contribuisce in maniera determinante, stando al Rapporto trimestrale di monitoraggio, la modalità di costituzione “digitale e gratuita“, grazie alla quale “gli imprenditori innovativi italiani possono costituire la propria startup secondo una modalità interamente digitalizzata, con il supporto tecnico della propria Camera di Commercio o in totale autonomia”.

Inoltre, l’esenzione dall’atto notarile consente un risparmio medio sui costi d’avvio stimato dal Mise in circa 2mila euro. La durata delle pratiche – cioè il tempo medio d’attesa tra la costituzione e l’iscrizione dell’azienda nella sezione speciale del registro delle imprese dedicata alle startup innovative – dipende dai tempi di verifica da parte della Camera di Commercio competente; il monitoraggio misura che “in media una startup  innovativa costituita online attende 33,9 giorni per ottenere l’iscrizione nella sezione speciale, mentre nell’ultimo anno i tempi di attesa medi si sono ridotti a 22,6 giorni”.

Il Rapporto evidenzia che “la modalità online è stata scelta da poco meno di 4 startup su 10 costituite in Italia nell’ultimo anno (39,8%, rispetto al 36,4% degli ultimi 12 mesi)”, con punte di oltre il 50% in alcune Regioni italiane, come la Basilicata, dove più del 50% delle startup innovative ha optato per la modalità online. Le Regioni dove si registra la maggior presenza di startup innovative sono tre: Lombardia (27,5%), Veneto (11,1%) e Lazio (10,9%) – che insieme raggiungono quasi il 50% delle startup costituite online in tutta Italia. Milano si conferma il principale polo per le startup innovative italiane, rappresentando da sola il 16,8% di tutte le aziende create digitalmente.

Per conoscere i modi per costituire una startup innovativa leggi anche:



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube