Questo sito contribuisce alla audience di
Politica | News

Sindaci: più stipendio, meno servizi ai cittadini?

27 Febbraio 2020 | Autore:
Sindaci: più stipendio, meno servizi ai cittadini?

L’aumento della retribuzione dei primi cittadini nelle realtà più piccole dovrà essere pagato dai Comuni. Vuol dire togliere risorse ad altre voci di spesa.

Forse, è una delle cose che i contribuenti odiano di più: sentir parlare di un loro rappresentante nelle istituzioni (nazionali o locali che siano) che decide di alzarsi lo stipendio, mentre quello dei lavoratori «comuni mortali» resta sempre invariato. E quando un sindaco ha uno scatto nella sua retribuzione, chi paga? Lo Stato o i suoi concittadini in prima persona?

Da adesso in poi, gli aumenti di stipendio dei sindaci dei piccoli comuni arriveranno in massima parte dagli stessi municipi. Lo Stato, infatti, metterà al massimo 3.289,13 euro all’anno a favore di ciascuno dei 1.614 Comuni fino a 1.000 abitanti aventi diritto e 2.366,97 euro all’anno a favore dei 1.982 enti fino a 3.000 abitanti. Una cifra – come riporta il quotidiano Italia Oggi – che spalmata su 12 mensilità fa 274 euro al mese nei Comuni fino a 1.000 abitanti e 197 euro al mese in quelli fino a 3.000. Il resto dovrà essere a carico del Comune. Una batosta, se si pensa che lo stipendio di un sindaco è stato aumentato fino a 1.659,38 euro dal 1° gennaio 2020 nei Comuni fino a 3.000 abitanti.

Proprio oggi, la Conferenza Stato-città discute lo schema di decreto del ministero dell’interno Luciana Lamorgese che distribuisce tra gli enti aventi diritto il fondo di 10 milioni di euro annui istituito presso il Viminale, proprio per finanziare gli aumenti di stipendio dei sindaci dei piccoli Comuni.

La misura è stata inserita nel dl 124/2019 per assicurare una sorta di «reddito minimo» ai primi cittadini dei piccoli Comuni che oggi percepiscono indennità in alcuni casi inferiore per entità al reddito di cittadinanza.

Ma per garantire gli aumenti, i Comuni dovranno investire non poche risorse, da togliere ad altri capitoli di spesa. Vorrà dire che l’aumento dello stipendio del sindaco si tradurrà in minori servizi per i cittadini?



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

1 Commento

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube