Psoriasi: chi ne soffre rischia di ammalarsi di tumore?


Un nuovo studio dimostra che le persone psoriasiche rischiano di contrarre il cancro.
Chi soffre di psoriasi ha maggiori probabilità di ammalarsi di tumore? Il legame fra le due patologie è più forte di quanto si pensi e di quanto sia stato documentato fino ad oggi. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista JAMA Dermatology, si ritiene che i pazienti con una psoriasi grave rischiano di sviluppare il tumore.
Ma cos’è la psoriasi? Un’anomalia della crescita dell’epidermide che può comparire e scomparire spontaneamente. La psoriasi si manifesta con chiazze di pelle infiammate spesse e squamose. Le sedi più interessate sono: i gomiti; le ginocchia; il capillizi; la zona sacrale; la zona periombelicale. La psoriasi è stata anche collegata a una ridotta qualità della vita, depressione, malattie cardiovascolari e artrite psoriasica.
La psoriasi è caratterizzata da un’infiammazione cronica ed è stata collegata al cancro del colon nelle persone con malattie infiammatorie intestinali. Le più recenti terapie biologiche per la psoriasi sono state collegate ad un aumentato rischio di cancro.
Il Corriere della Sera riporta lo studio pubblicato sul magazine JAMA Dermatology in cui si sottolinea che il fine è quello di comprendere qual è per un paziente con psoriasi il rischio di ammalarsi di cancro e di morirne rispetto al resto della popolazione. Pertanto, i ricercatori dell’Università di Manchester hanno revisionato 58 diversi studi già pubblicati.
Quali sono stati i risultati? Dagli studi emerge che il pericolo di contrarre il cancro per le persone psoriasiche è più elevato del 18 per cento ed è maggiore per chi soffre di psoriasi grave (la percentuale aumenta fino al 22 per cento).
Secondo le statistiche divulgate, il rischio di decesso riguarda soprattutto alcuni tipi di tumore: bocca, esofago, fegato, pancreas, colon-rettolaringe, pelle, rene.
Gli autori hanno specificato che: «Finora le ricerche si sono concentrate maggiormente sul legame fra psoriasi e malattie cardiovascolari, mentre questo studio indica che è meglio indagare in maniera più approfondita anche questi aspetti».
Come diceva un mio caro amico Medico…..” Ricordati uomo che devi morire ” e così sia, visto che nel mio caso neppure il farmaco biologico è riuscito a fermarla anzi dopo un paio di anni è peggiorata.
Allarmare,allarmare sempre …il principio guida della medicina