Questo sito contribuisce alla audience di

Cooperative appalti: migliaia di licenziamenti

29 Febbraio 2020 | Autore:
Cooperative appalti: migliaia di licenziamenti

In arrivo 4.000 lettere di fine rapporto e il dimezzamento dello stipendio per 7.000 addetti alle pulizie delle scuole.

Sarà un lunedì nero per migliaia di lavoratori delle cooperative che operano nel settore degli appalti nelle scuole. Secondo il presidente di Confcooperative Lavoro e Servizi, Massimo Stronati, il 2 marzo partiranno 4.000 lettere di licenziamento per altrettanti dipendenti, mentre altri 7.000 sugli 11.000 che saranno assunti subiranno un taglio del 50% dello stipendio. Colpa, sostiene Stronati, «delle scelte errate del Governo con il provvedimento di internalizzazione dei servizi di pulizia delle scuole».

A nulla è servita, dunque, la tre giorni di incontri con il ministero del Lavoro: «In un momento di recessione – continua il numero uno di Confcooperative Lavoro e Servizi –, il Governo dà un colpo di grazia al settore dei servizi mettendo a rischio le pulizie delle scuole. Mentre l’economia del Paese attende strumenti per il suo rilancio attraverso misure per lo sviluppo, il Governo compie una scelta incomprensibile».

I rappresentanti delle cooperative hanno tentato di evitare la procedura di licenziamento collettivo ma, purtroppo, non c’è stato il risultato auspicato. «Malgrado questo – conclude Stronati – il sistema delle imprese farà il possibile per arginare i danni per i lavoratori e le aziende».



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube