Il video che sta facendo il record di condivisioni e che, in questo momento, tocca gli animi della popolazione mondiale.
Non è stato solo Bill Gates ad aver previsto che una pandemia avrebbe, prima o poi, decimato la popolazione mondiale. Ora torna a galla la produzione della Warner Bros del 2011 dal titolo “Contagion”. Il trailer, proprio in questi giorni ricondiviso su social e chat, mostra – con una visione incredibilmente profetica – le città per come oggi sono quelle europee: vuote e presidiate dagli eserciti.
«Il rischio di una nuova pandemia su base planetaria allerta i medici del Center for Disease Control e dell’OMS. Devono isolare velocemente il nuovo virus, trovare una cura e circoscrivere il contagio iniziato a Hong Kong»: così inizia la recensione al disaster movie di Hollywood interpretato da Matt Damon, Kate Winslet e Gwyneth Paltrow e che solo 9 anni fa era sembrata fantascienza.
Lo sceneggiatore di Contagion è stato intervistato proprio in questi giorni per dire la sua sulla pandemia da coronavirus e sul motivo per cui il film è il più visto degli ultimi giorni. «Ci avevano avvertito: era solo questione di tempo». Diretta da Steven Soderbergh, Contagion è una pellicola basata su ricerche approfondite sulla natura delle vere pandemie. «Gli scienziati con cui ho parlato (all’epoca), e ce n’erano molti, avevano detto tutti che si trattava di capire quando ciò che accade nel film sarebbe successo nella realtà, non se prima o poi sarebbe successo. Una delle cose belle che ho imparato facendo le mie ricerche è cosa significa veramente salute pubblica. È un obbligo reciproco.
Noi siamo la cura. Possiamo essere la cura. Significa ascoltare i funzionari della sanità pubblica ed essere consapevoli del nostro obbligo verso i nostri simili».
Le immagini sono “in-quie-tan-ti”. Noi le abbiamo viste e le consigliamo solo ai più duri di stomaco. Non perché in sé siano forti, ma perché ci riportano a questi giorni e soprattutto a come potrebbe risvegliarsi, di qui a breve, il mondo.
Per vedere il filmato clicca qui sotto.