È online il modello di richiesta del finanziamento fino a 25mila euro con garanzia statale al 100% come stabilito dal Decreto Liquidità.
I prestiti per imprese e professionisti stabiliti nel nuovo Decreto Liquidità sono in partenza: oggi, dopo il via libera dell’Unione europea alle garanzie e le istruzioni emanate dall’Abi, l’Associazione delle banche italiane, diventa possibile presentare la domanda per quelli di importo fino a 25.000 euro; per gli altri, di importo superiore, bisognerà ancora attendere e i tempi saranno verosimilmente più lunghi in quanto la garanzia statale non copre il 100% dell’importo e servirà quindi l’istruttoria delle banche prima di erogare il credito.
Il modulo di richiesta della garanzia necessario per ottenere i finanziamenti bancari fino alla soglia stabilita di 25mila euro è disponibile sul sito del ministero dello Sviluppo economico www.fondidigaranzia.it oppure puoi scaricarlo qui. Come rende noto l’Abi attraverso l’Adnkronos “ogni richiedente dovrà compilarlo e inviarlo per mail (anche non certificata) per chiedere il finanziamento”.
Secondo le regole stabilite dal Governo nel Decreto Liquidità, i finanziamenti fino a 25mila euro verranno erogati a imprese, lavoratori autonomi, artifiani e professionisti con garanzia dello Stato al 100% e senza alcuna valutazione del merito del credito. Il nuovo modello è quindi indispensabile per ottenere l’erogazione del prestito beneficiando della garanzia statale sull’intero importo.
“Dopo che questa notte la Commissione europea ha considerato le misure previste nel decreto legge dell’8 aprile coerenti con la normativa europea sugli aiuti di Stato, la disponibilità del modulo di domanda per la richiesta di garanzia fino a 25.000 euro è un ulteriore importante passaggio per la piena operatività di tale misura”, conclude la nota dell’Abi.
In conferenza stampa il vicedirettore generale dell’Abi, Gianfranco Torriero, ha precisato che “ci sono milioni di soggetti che potenzialmente faranno richiesta, nel momento in cui arriveranno le domande saremo tutti preparati”.