Questo sito contribuisce alla audience di

Colf e badanti: aumentano i licenziamenti

17 Aprile 2020
Colf e badanti: aumentano i licenziamenti

Ad aprile registrano un incremento del 30% e potrebbero arrivare presto al 40% in assenza di misure di sostegno come il Reddito di emergenza.

Aumentano i licenziamenti di colf e badanti: l’osservatorio di Assindatacolf, l’associazione sindacale dei datori di lavoro domestico, registra nelle prime settimane di aprile “un incremento del 30% delle cessazioni rispetto all’anno precedente”.

Secondo Andrea Zini, vicepresidente di Assindatcolf, ”Per molti si è trattato di una scelta obbligata, avendo esaurito tutte le misure tampone messe in piedi per evitare la definitiva interruzione del rapporto di lavoro: sospensione extraferiale; utilizzo delle ferie; permessi non retribuiti”.

A questo punto l’unica soluzione è l’arrivo del Reddito di emergenza promesso dal Governo nel prossimo decreto, che sarà varato entro aprile, per dare un sostegno a queste categorie di lavoratori che altrimenti rimarrebbero privi di tutele: “Se non arriverà presto un sostegno al reddito come quello che ha annunciato il ministro Catalfo, stimiamo che il numero dei licenziamenti possa crescere ancora fino a sfiorare il 40% dei lavoratori in forza”, afferma Zini.

Per questo, secondo il rappresentante di Assindatacolf, che ha già incontrato il ministro Catalfo nel tavolo tecnico lo scorso 6 aprile “serve uno strumento di sostegno al reddito per i lavoratori regolari; tuttavia, auspichiamo che il governo non si dimentichi di sostenere anche chi un regolare contratto non ce l’ha, nel nostro comparto il 60% del totale”.

Sul problema del lavoro nero, il vicepresidente Assindatacolf è del parere che “per invertire la tendenza che vede il settore maglia nera per lavoro irregolare è necessario che l’Esecutivo capisca che senza sostegno alle famiglie ed agevolazioni fiscali non vi sarà emersione. Un tema che abbiamo portato all’attenzione del ministro Catalfo e che speriamo possa trovare posto nel decreto che, superata la fase dell’emergenza, punterà al rilancio dell’economia”. Secondo le ultime anticipazioni, il Reddito di emergenza per colf e badanti dovrebbe ammontare ad un importo compreso tra i 400 ed i 500 euro mensili.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube