Questo sito contribuisce alla audience di

Facebook: arriva Messenger Rooms, la nuova videochat

25 Aprile 2020 | Autore:
Facebook: arriva Messenger Rooms, la nuova videochat

Zuckerberg presenta un servizio di videoconferenza che collega fino a 50 persone, disponibile a breve in Italia. In futuro, coinvolgerà Instagram e WhatsApp.

Sembrava impossibile che Mark Zuckerberg restasse indietro rispetto a concorrenti come Zoom che, in questi tempi di quarantena forzata e di smart working per il coronavirus hanno fatto affari alla grande grazie alle videochat di lavoro o tra amici. E, infatti, ecco che il patron di Facebook presenta il nuovo servizio di videoconferenza in grado di collegare contemporaneamente fino a 50 persone. Si chiama Messenger Rooms e nelle prossime ore sarà a disposizione in Italia.

Si tratta di «un nuovo strumento che sfrutta l’intelligenza artificiale per gestire gli sfondi artificiali e gli altri effetti dedicati alla gestione dell’illuminazione», come spiega Zuckerberg. Ma, parole tecniche a parte, quello che farà gola agli utenti del popolare social network è che Messenger Rooms sarà trasversale con tutta la galassia di Facebook, vale a dire Instagram, WhatsApp, Portal e lo stesso Messenger. Al nuovo servizio si potrà accedere anche se non si ha un profilo attivo.

In termini pratici, continua Zuckerberg, «è possibile creare una stanza virtuale non solo per riunioni sul momento ma anche per quelle programmate nel futuro. E gli inviti potranno essere spediti a tutti con un semplice link, anche a chi non ha un account».

Ci sono, poi, gli effetti speciali di cui parlava il fondatore di Facebook, per rendere il servizio più appetibile rispetto a quelli della concorrenza: a parte quelli di realtà aumentata già esistenti su Messenger, vengono introdotti altri sfondi che vanno dalla spiaggia all’appartamento di lusso e 14 nuovi filtri che offrono un’illuminazione sia per lo spazio virtuale sia per il viso dei partecipanti. In un futuro prossimo, potrebbero arrivare anche altre soluzioni in vista di un possibile prolungamento delle restrizioni, come quelle per festeggiare un compleanno a distanza in modo particolare o per partecipare ad un campeggio virtuale con gli amici direttamente da casa.

Messenger Rooms parte al momento solo su Facebook e Messenger.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube