Tutti i programmi e i servizi online disponibili per trasformare facilmente un immagine JPEG in un documento PDF.
Hai tante immagini JPEG ma vorresti che fossero tutte unite in un solo documento? Hai bisogno di inviare le tue scansioni, ma hai solo le immagini ottenute dal tuo scanner? Devi consegnare un documento per un’attività scolastica o per una mansione lavorativa, ma richiedono che sia inviato in formato PDF? Nessun problema. In questo articolo scoprirai come convertire un file JPEG in PDF in pochissimo tempo.
Specialmente in questo periodo, in cui si richiede di lavorare da casa, o se il tuo lavoro ti permette già di stare comodamente davanti al tuo computer del salotto, l’evoluzione della comunicazione richiede la possibilità di essere flessibili con i formati dei tuoi documenti. A volte, soprattutto per esigenze sia lavorative che scolastiche si deve convertire un file JPEG in PDF soprattutto per agevolarne l’invio.
Indice
Le estensioni dei File
L’estensione di un file è costituito dalle ultime lettere di un nome del file, preceduto dal punto. Ad esempio un file IMG_0392.JPG ha estensione JPG, e identifica un file che contiene un’immagine di tipo JPEG. A volte possiamo trovare l’estensione JPEG. Invece i file con estensione PDF identifica un file contenente un documento in formato PDF (Portable Document Format, ovvero un documento Portabile); questo formato è stato ideato dalla Adobe nel 1993, e ad oggi è ancora molto utilizzato e diffuso, proprio perchè è compatibile con tutti i computer e tutti i sistemi operativi (Windows, Mac, Linux). Inoltre è un formato di documento facilmente stampabile; per questo è diventato uno standard per i documenti.
Lo scanner di casa
Tipicamente, tutti gli scanner di casa generano immagini JPEG per ogni pagina o facciata scansionata. Tutti gli scanner riportano le scansioni sul PC e senza un programma o l’uso di un servizio online, non è possibile ottenere un file PDF. Vediamo quali programmi e servizi sono disponibili per convertire un file JPEG in PDF.
iLovePDF
iLovePDF è forse la piattaforma più completa che si possa trovare su Internet. Infatti, è in grado di convertire qualunque formato in PDF, e in molti casi può effettuare anche la conversione inversa, ovvero può convertire il file PDF in qualunque formato.
Sulla prima schermata troviamo tante card, o piccoli box, ognuno con la descrizione del tipo di conversione che la piattaforma può eseguire. Quella che ti interessa è JPG in PDF. Cliccando su questo tool, ti apparirà la schermata seguente.
Puoi selezionare i file JPG che vuoi convertire dal tuo PC cliccando sul tasto Seleziona immagini JPG oppure puoi trascinarli all’interno del Browser. In alternativa, puoi selezionare i tuoi file JPG dal tuo spazio Google Drive, o dal tuo drive DropBox; basta cliccare sull’icona dello spazio Cloud che hai a disposizione, di fianco al tasto Seleziona Immagini JPG.
Successivamente, puoi aggiungere ulteriori immagini se ne hai bisogno. Inoltre, puoi configurare il documento, impostando l’orientamento delle immagini in verticale o in orizzontale (Portrait o Landscape). Puoi scegliere il formato della pagina, tra A4 (210mm x 297mm), US Letter (215mm x 279mm), oppure puoi lasciare che la pagina si adatti alla dimensione del file JPG. Ultima impostazione, è quello della spunta su Unisci tutte le immagini in un unico PDF; se non viene messa la spunta, iLovePDF creerà un file PDF per ogni immagine JPG.
Quando tutta la configurazione è pronta, clicca su Convertire in PDF. Il tempo di conversione dipende dal numero delle immagini JPG da unire.
Quando la conversione è completata, iLovePDF ti concede diverse soluzioni per ottenere il nuovo file PDF; puoi scaricarlo direttamente cliccando sul tasto Scarica PDF, oppure puoi salvarlo sul tuo archivio in Cloud di Google Drive o di DropBox, oppure puoi chiedere di generare un Link URL pubblico per permettere di scaricarlo a più persone. Con la generazione del Link, viene generato un QR-Code utile per i dispositivi Mobile.
Convert.io
Un altro servizio, presente sulla rete da molto tempo, è il portale Convertio. Si tratta di un sito in grado di effettuare conversioni tra formati di diversa natura:
- convertitore audio (su file come MP3, WMA, WAV);
- convertitore video (ad esempio AVI, MKV, MP4);
- convertitore immagini (come PNG, JPG, BMP);
- convertitore di documenti (tra DOC, ODT, XLS);
- archivi convertitore (i più famosi ZIP, RAR, TAR);
- presentazione convertitore (come quelli di Microsoft, PPT o PPTX);
- convertitore di carattere (tra i font abbiamo TTF, OTF);
- convertitore di ebook (MOBI e EPUB e non solo).
Il portale garantisce la conversione tra più di 300 formati. Inoltre è disponibile una estensione per il Browser Chrome, con il quale effettuare facilmente conversioni direttamente dal tuo Browser.
Ma il formato necessario è la conversione da JPG a PDF.
Inizia con raggiungere il sito Convertio. Cliccando su Scegli i file, puoi selezionare i tuoi file dal PC oppure, come di consueto, puoi trascinarli dal tuo PC fino all’interno del Browser. Anche su Convertio puoi scegliere di convertire un file JPEG in PDF prelevandolo dal tuo archivio Cloud di Google Drive o da DropBox. Puoi scegliere altresì un link esterno, una novità non presente in iLovePDF.
Apparirà una schermata con le anteprime dei file caricati e la relativa dimensione.
Il portale ti propone un tipo di conversione, da JPG a SVG. Per cambiare il formato di destinazione su tutti i file contemporaneamente, puoi scegliere Converti tutti in alla fine della lista; puoi scegliere Documento e poi successivamente PDF.
Ora puoi cliccare sul tasto Converti. Utilizzando convertio in modo gratuito, ti permette di convertire solo 2 file per volta; clicca più volte Converti e poi successivamente Scarica archivio fino a quando non avrai completato tutti i file da convertire.
JPG2PDF
Anche Jpg2Pdf è un portale semplice da usare; comprende diverse conversioni, soprattutto per chi deve convertire un PDF in DOC o JPG o altri formati. Sostanzialmente prevede:
- Caricamento dei File (fino ad un massimo di 20 immagini);
- Unione e conversione in PDF;
Il sito garantisce la sicurezza dei dati, poichè i file vengono eliminati a distanza da un’ora dal loro caricamento.
Una barra con diverse Tab ti permette di scegliere il Tool necessario per la conversione. Scegli la Tab JPG to PDF; ti appare un pulsante verde con la scritta CARICA I FILE. Puoi selezionare i file dal tuo PC, oppure semplicemente puoi trasinarli all’interno del tuo Browser.
Puoi verificare in tempo reale il caricamento e la successiva conversione in PDF.
Quando tutti i tuoi file saranno pronti, puoi cliccare sul pulsante UNISCI; inizierà subito dopo il download del nuovo file.
PDF Candy
Pdf Candy è molto più che un portale per le conversioni. Infatti PDF Candy è un editor online gratuito per file PDF. Sulla homepage all’indirizzo Pdf Candy troviamo molti strumenti utili.
Questi sono solo alcuni dei tool disponibili; può effettuare la compressione di un PDF, ovvero rende il file PDF più piccolo in termini di dimensioni file, può unire più file PDF, può trasformare un PDF in un documento Word, può convertire ovviamente più immagini JPG in PDF, e molto altro.
Scegli JPG in PDF, seleziona i tuoi file nelle solite modalità: selezionandoli dal PC, trascinandoli nel Browser, o selezionandoli dal tuo archivio Google Drive o DropBox.
Una volta caricati i file, hai la possibilità di riorganizzare le posizioni dei file. Puoi inoltre decidere sul formato della pagina tra A4 e US Letter, puoi scegliere l’orientamento Verticale o Orizzontale e la dimensione del margine.
Quando sei pronto, clicca sul pulsante blu in basso Converti. La conversione dipende dalla dimensione delle immagini e dal numero di pagine da generare. Una volta completata la conversione, PDF Candy ti genera un resoconto del nuovo file; ti permette anche di modificare i Metadati del file. I metadati sono delle informazioni aggiuntive, come il nome dell’Autore, il titolo del documento, puoi descrivere il soggetto del documento e puoi modificare anche la data di modifica.
Puoi salvare il tuo nuovo file sul PC, o puoi salvarlo direttamente sul tuo spazio Cloud Google Drive o Dropbox.
YouConvertIt
Sul sito YouConvertIt abbiamo un altro servizio di conversione; è molto più essenziale degli altri servizi visti finora, perchè puoi convertire un solo file JPEG in PDF alla volta.
Permette la conversione di molti tipi di file; archivi, documenti, immagini, video e molti altri.
Ti basta selezionare il file da convertire cliccando su Choose File, a seguire devi scegliere il formato PDF nel menu a tendina Convert To. Il portale inoltre richiede il controllo Non sono un Robot, per verificare che sei un utente reale. Infine, basta cliccare su Convert per ottenere il PDF convertito.
Completata la conversione, puoi scaricare il nuovo file cliccando sul link Download.
Zamzar
Per completare la nostra guida su come convertire un file JPEG in PDF, Zamzar merita la sua attenzione. Zamzar è un altro servizio online di conversione molto completo ed efficace. E’ possibile effettuare qualunque tipo di conversione; la lista completa dei documenti accettati dal sistema sono elencati su una pagina dedicata.
Per caricare i tuoi file clicca su Add files oppure trascinali nel Browser. Una volta aggiunti i tuoi file, viene abilitata la seconda opzione; infatti la lista dei formati di conversione dipende dal tipo di file selezionato nella prima fase. Aggiungendo quindi immagini JPG ci vengono proposti i seguenti formati di conversione.
Possiamo scegliere tra formati di immagini e formati di tipo documento. Nel tuo caso devi selezionare PDF.
Una volta scelto il formato di conversione delle immagini, viene abilitato l’ultimo tasto, Convert Now. Puoi richiedere anche l’invio di una mail nel caso in cui i tempi di conversione possano essere troppo lunghi.
Una volta cliccato su Convert Now, Zamzar ti informa della progressione della conversione con una lista di file indicando quali sono in attività, ed una barra progressiva indicando l’ammontare del lavoro svolto.
Al termine dell’attività è possibile scaricare i singoli file convertiti nel formato richiesto.
Attenzione: nella modalità Gratuita, Zamzar permette di accodare solo 5 immagini, ed al termine della conversione permette di scaricarne solo uno al giorno. Per questo viene richiesta la sottoscrizione ad un abbonamento. I costi degli abbonamenti sono in base alle caratteristiche offerte: nel pacchetto Basic propone conversioni di file fino a 200Mb di dimensione, fino a 25 conversioni simultanee, ed illimitate conversioni al giorno. Inoltre ti viene garantito uno spazio Cloud di 5Gb. Nel pacchetto Pro, si ha la dimensione massima di 400Mb, fino a 50 conversioni simultanee ed uno spazio di 20Gb. con il pacchetto Business, infine, si ha una dimensione massima di 2Gb, fino a 100 conversioni simultanee e fino a 100Gb di spazio Cloud.
Ad oggi, le soluzioni online per convertire un file JPEG in PDF sono molteplici, tutte molto simili tra loro, eppure ognuna con le proprie caratteristiche; quale servizio scegliere dipende solo dalle proprie necessità.