Questo sito contribuisce alla audience di

Imu e Tari: così si potrà avere lo sconto

2 Luglio 2020 | Autore:
Imu e Tari: così si potrà avere lo sconto

Un emendamento al decreto Rilancio prevede un risparmio sui tributi locali scegliendo una specifica modalità di pagamento.

Il decreto Rilancio proporrà un modo più comodo e meno costoso per pagare l’Imu e la Tari. Un emendamento appena approvato alla Camera introduce uno sconto del 20% per i contribuenti che pagheranno i tributi locali con l’addebito diretto sul conto corrente. Con la domiciliazione in banca o in posta, dunque, sarà possibile risparmiare in quinto dell’importo delle tasse sulla casa, sui rifiuti o sulla pubblicità, giusto per citare alcune delle imposte comunali.

Altre novità che emergono dal lavoro della commissione Bilancio di Montecitorio sulla conversione in legge del dl Rilancio riguardano le imprese, e in modo particolare le case di cura private ed i laboratori analisi: le richieste di pagamento dei crediti vantati per forniture sanitarie, che fino ad oggi erano soggette al principio del silenzio-assenso una volta trascorsi senza risposta dell’ente debitore i 60 giorni, seguiranno il principio opposto, cioè quello del «silenzio-rifiuto» davanti alle mancate risposte delle regioni nei 45 giorni successivi alla domanda di pagamento del credito.

Viene prorogata dal 30 settembre al 30 novembre la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni. Le cooperative agricole e i loro consorzi, in possesso delle clausole mutualistiche, potranno rivalutare i beni delle cooperative agricole, «fino alla concorrenza delle perdite dei periodi precedenti computabili in diminuzione del reddito, senza assolvere alle imposte sostitutive, nei limiti del 70% del loro ammontare».

Da segnalare, infine, l’erogazione di 3 milioni di euro per supportare le donne in condizione di maggiore vulnerabilità durante l’emergenza coronavirus e per favorire, attraverso l’indipendenza economica, percorsi di autonomia e di emancipazione delle donne vittime di violenza.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA