Questo sito contribuisce alla audience di
Tech | News

WhatsApp: in arrivo la funzione multidispositivo

24 Luglio 2020 | Autore:
WhatsApp: in arrivo la funzione multidispositivo

Nei prossimi mesi, gli utenti potranno usare lo stesso profilo su più dispositivi.

Siamo costantemente online. Ormai, gran parte della nostra vita è in rete. I social e le app di messaggistica istantanea ci consentono di comunicare rapidamente da ogni parte del mondo e restare connessi ovunque ci troviamo. Alzi la mano, chi non ha WhatsApp sul proprio smartphone? Entrata nella quotidianità di grandi e piccini, l’applicazione è tra le più amate e più utilizzate. Permette la condivisione di messaggi, foto e videomessaggi in maniera semplice, rapida, sicura e, soprattutto, gratuita. Per chi lavora al pc, onde evitare di prendere in mano continuamente lo smartphone, è disponibile la versione web.

Negli ultimi mesi, per favorire la comunicazione in epoca di pandemia causata dal Coronavirus, l’app di messaggistica istantanea ha raddoppiato il numero di persone (da quattro a otto utenti) che è possibile contattare in una singola chiamata video o audio (per maggiori informazioni leggi “WhatsApp: le ultime novità sulle videochiamate“).

Oggi, WhatsApp torna a mostrarci alcune novità. Arriva la modalità Multidispositivo. La nuova funzione consentirà agli utenti di usare contemporaneamente lo stesso profilo su più dispositivi (massimo quattro). Attualmente, sono partiti i test interni: i tecnici sono al lavoro e la novità dovrebbe arrivare entro la fine del 2020.

Come potrà essere utilizzata la nuova funzione? Come saranno garantite la privacy e la sicurezza degli utenti? Sarà aggiunta una nuova voce al menu principale (“Linked Devices”) che si attiva premendo sui tre pulsanti in verticale presenti in alto a destra. Una volta aperta, la nuova voce mostrerà tutti i dispositivi su cui è attivo il proprio profilo WhatsApp. Si potrà verificare anche se sono presenti device che non si conoscono e l’orario con l’ultimo accesso effettuato.

Per chi usa la versione desktop di WhatsApp, comparirà la stessa schermata che apparirà sull’app di messaggistica quando si preme sulla voce WhatsApp Web nel menu principale.

Inoltre, nell’ultima versione di WhatsApp per Android saranno presenti screenshot che mostrano l’interfaccia dello strumento. Cliccando su Ricerca, sullo schermo, appariranno piccole icone con su scritto: Foto, Video, Link. Gif, Audio e Documenti, così da semplificare la vita degli utenti. Anche questa novità è in fase di sviluppo.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

2 Commenti

  1. Questo per me sarebbe fantastico perché uso whatsapp dal cellulare e dal pc. E se potessi collegarmi da un altro dispositivo ancora quando lascio il cellulare vecchio a caricare sarebbe perfetto.

  2. Pure la nonna della mia amica ha whatsapp e sa usarlo meglio di me. E’ pratica con le foto e le videochiamate. in questo periodo di pandemia sono rimaste in contatto così e si videochiamavano sempre tutta la famiglia. Ora, ci manca che impara a collegare più dispositivi

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube