Superbonus e cessione credito: la proposta di Poste Italiane


Domande al via il 19 ottobre, ma già un simulatore aiuta a capire l’importo del rimborso. Ecco le condizioni e come presentare la richiesta.
Poste Italiane si aggiunge all’elenco degli interlocutori a cui può rivolgersi il contribuente che sceglie l’opzione della cessione del credito per beneficiare del superbonus 110%, ma anche di altre agevolazioni fiscali riconosciute dallo Stato. È già disponibile un simulatore per fare una stima dei rimborsi a cui si ha diritto per le opere di miglioramento energetico degli edifici, mentre dal 19 ottobre si potrà presentare la domanda per la cessione tramite il canale online o direttamente allo sportello.
L’offerta di Poste Italiane legata al superbonus del 110% consiste in un sistema per la cessione del credito mirata al rimborso delle spese già sostenute dai privati o dalle imprese. Come si poteva intuire, è riservata ai titolari di un conto corrente BancoPosta. Secondo le prime indicazioni, privati e piccole imprese otterranno in un’unica soluzione il 103% sulla cessione del 110% per 5 anni. Ma la percentuale potrebbe variare a seconda della quota di bonus e delle annualità di credito da cedere.
La proposta non prevede un particolare iter burocratico da seguire, se non la compilazione e la presentazione di un modulo di richiesta. Il contribuente dovrà essere già titolare del credito ed in possesso di tutta la documentazione, dallo studio di fattibilità fino al visto di conformità. Per cedere tutto o parte del credito maturato, dovrà, comunque, essere titolare di un conto BancoPosta ed avere l’abilitazione all’Internet banking.
I passaggi per presentare la domanda online dovrebbero essere pochi, secondo Poste Italiane. Basterà compilare il modulo che si trova sul sito e poi accedere alla propria area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate per inviare la comunicazione della cessione del credito alle poste. Se l’Agenzia fornisce risposta positiva, verrà erogato il rimborso in un’unica soluzione sul conto corrente postale segnalato dal beneficiario.