Questo sito contribuisce alla audience di

Superbonus: novità in arrivo per il proprietario unico

25 Settembre 2020 | Autore:
Superbonus: novità in arrivo per il proprietario unico

Due emendamenti al decreto Agosto presentati al Senato dovrebbero introdurre questi contribuenti tra i beneficiari della maxi-agevolazione.

Si apre uno spiraglio sulla possibilità di accedere al superbonus del 110% per i proprietari unici di edifici con più unità immobiliari. Ad oggi, infatti, la normativa non concede la maxi-detrazione sulle parti comuni a chi possiede uno stabile che non rientri nelle categorie dell’edificio unifamiliare o del condominio. Ma due emendamenti presentati al Senato, dov’è in corso la conversione in legge del decreto Agosto, dovrebbero includere questi contribuenti tra i beneficiari, visto che le correzioni al decreto – al voto della commissione Bilancio lunedì 28 settembre – sono state presentate sia dalla maggioranza sia dall’opposizione.

Gli emendamenti puntano, dunque, ad aggiungere al termine «condomini» l’espressione «anche se posseduti da un unico proprietario». La formula va rivista, dato che l’edificio posseduto da un solo soggetto non può essere considerato condominio, ma conta il senso dell’emendamento che, con qualche ritocco grammaticale, allargherà la platea dei beneficiari del superbonus.

A proposito di condominio, la conversione in legge del dl Agosto dovrebbe modificare anche il Codice civile in modo tale da permettere di intervenire all’assemblea da remoto, garantendo l’identificazione, la partecipazione e l’esercizio del diritto di voto. In questo modo, gli interventi che danno accesso al superbonus possono essere valutati dal condominio senza che il presidente ed il segretario dell’assemblea si trovino per forza nello stesso luogo.

Il testo dovrebbe arrivare in Aula al Senato il 5 ottobre per poi passare alla Camera, dove dovrà ricevere il via libera definitivo entro il 14 ottobre.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube