Bonus facciate anche sui balconi


Secondo l’Agenzia delle Entrate, rientrano nella detrazione del 90% anche i lavori di rifacimento e impermeabilizzazione della pavimentazione.
Gli interventi di rifacimento dei balconi impermeabili rientrano nel bonus facciate del 90%. Lo ha appena confermato l’Agenzia delle Entrate con una risposta pubblicata ieri sul suo sito. La detrazione viene riconosciuta sui lavori che interessano tutto l’involucro esterno dell’edificio visibile dalla strada (restano, ad esempio, esclusi i muri di cortili interni). Significa che nell’agevolazione del 90% rientra la sistemazione delle parti opache della facciata, dei balconi e di ornamenti e fregi visibili da suolo pubblico.
Nel dettaglio, su balconi e ornamenti sono ammessi gli interventi di consolidamento, ripristino, pulitura e tinteggiatura della superficie, rinnovo degli elementi costitutivi, rimozione, impermeabilizzazione e rifacimento della pavimentazione del balcone, rimozione, riparazione e successiva tinteggiatura delle parti deteriorate dei sotto-balconi e dei frontalini.
Questo significa, come precisato dall’Agenzia delle Entrate, che il bonus facciate comprende anche nei condomini la rimozione della pavimentazione dei balconi e la sua impermeabilizzazione.
Chi ha diritto a beneficiare del bonus può fruire di una detrazione fiscale del 90% ripartita in dieci quote annuali di pari importo e fino a concorrenza dell’imposta lorda. Ma può anche optare per lo sconto in fattura o per la cessione del credito d’imposta di pari importo alla detrazione. L’impresa potrà recuperare la somma sotto forma di credito d’imposta, con la possibilità di cederlo a terzi. Il contribuente può anche optare per la cessione del credito ad altri soggetti per un importo equivalente alla detrazione.