Statali: chi può chiedere da oggi l’anticipo del Tfr


Via libera alle domande per avere una parte del Trattamento di fine servizio o di fine rapporto fino a 45mila euro. Ecco la procedura e chi ne ha diritto.
Via libera da oggi alle domande per chiedere l’anticipo del Trattamento di fine servizio (Tfs) o di fine rapporto (Tfr) per gli ex dipendenti pubblici. Lo ha appena annunciato l’Inps, che ha spiegato anche chi ne ha diritto e quale procedura seguire per ottenere subito fino a 45mila euro del trattamento, senza aspettare i normali tempi di erogazione. Tempi che variano da uno a due anni dal giorno in cui si va in pensione, ma che possono dilatarsi fino a sette anni nel caso di Quota 100.
Hanno diritto all’anticipo del Tfs o del Tfr chi deve percepire la pensione di vecchiaia o anticipata oppure con Quota 100. Dunque, non hanno accesso all’anticipo: chi lascia il lavoro con altri requisiti, come le Forze armate e di polizia, Vigili del fuoco; le lavoratrici che accedono a Opzione donna o chi fa richiesta di Ape sociale. L’importo massimo dell’anticipo, come detto, è di 45mila euro e non può essere oggetto di sequestro, pignoramento o esecuzione forzata.
Occorre chiedere all’Inps o all’amministrazione competente (nel caso fosse quest’ultima ad erogare il trattamento) la certificazione del diritto all’anticipo, che verrà rilasciata (oppure respinta) entro 90 giorni. Una volta ottenuta, è necessario presentare la domanda alla banca per l’erogazione dell’anticipo. L’istituto di credito farà l’opportuna comunicazione all’Inps o all’ente erogatore. Una volta arrivata la conferma con il via libera all’operazione, l’anticipo diventa operativo.
La domanda può essere presentata tramite patronato o direttamente sul sito dell’Inps, nella sezione «quantificazione», cliccando su «simulazione del Tfs o invio domanda di quantificazione del Tfs» oppure «richiesta quantificazione Tfr per dipendenti pubblici e dichiarazione beneficiari/eredi per liquidazione Tfr-Domanda».
Andando, invece, sul sito lavoropubblico.gov.it/anticipo-tfs-tfr, si troveranno gli istituti di credito presso i quali è possibile presentare la richiesta del finanziamento.