Auto danneggiata da ignoti e Fondo di Garanzia Vittime della strada


Ho trovato la mia auto danneggiata da ignoti; ho chiesto il risarcimento all’assicurazione, ma questa ha respinto la richiesta sostenendo che si tratta di danni derivanti da circolazione di veicoli e non da vandalismo; posso chiedere l’intervento del Fondo di Garanzia Vittime della Strada?
La risposta è negativa.
Il risarcimento dei danni causati da un veicolo non identificato compete al Fondo di Garanzia per le Vittime della strada [1]. In queste ipotesi, però, il danno è dovuto solo per i danni alla persona.
Una recente modifica della disposizione ha esteso il risarcimento anche ai danni alle cose il cui ammontare sia superiore all’importo di 500 euro e per la parte che eccede tale ammontare solo qualora dallo stesso incidente siano derivati anche gravi danni alla persona (con postumi di invalidità permanente superiori al 9 per cento di invalidità permanente).
Diversamente, per il caso di danni provocati da atti vandalici, sarà possibile, previa presentazione di denuncia, chiedere il risarcimento alla propria Compagnia di Assicurazione (per maggiori dettagli su questo aspetto si rinvia all’articolo: “Auto rigata: cosa fare per il rimborso dell’assicurazione?”).
note
[1] Art. 283 Cod. delle Assicurazioni private.
Autore immagine: 123rf.com