Questo sito contribuisce alla audience di
Cronaca | News

Covid: nuove regole per Natale e Capodanno

26 Novembre 2020 | Autore:
Covid: nuove regole per Natale e Capodanno

Possibile un prolungamento del coprifuoco il 25 ed il 31 dicembre. Chi passerà le feste all’estero dovrà fare al rientro una quarantena di due settimane.

Emergono altri dettagli sulle misure di contenimento del Covid per le feste di Natale e di Capodanno. La bozza del nuovo Dpcm, che entrerà in vigore il 4 dicembre, torna oggi sul tavolo condiviso da Governo e capidelegazione della maggioranza, dopodiché ci sarà un confronto con i presidenti delle Regioni per cercare una linea il più omogenea possibile da adottare in tutto il Paese.

Il testo dovrebbe prevedere un prolungamento del coprifuoco per i giorni di Natale e Capodanno. Si parla di portare il limite massimo per rientrare a casa dopo le 24. Di quanto, però, ancora non si sa. Il 31 dicembre, si vorrebbe far fare il conto alla rovescia verso il nuovo anno in compagnia dei parenti più stretti. Quanto tempo si avrà a disposizione per festeggiare dopo la mezzanotte è quello che si deve decidere: molto dipenderà dall’andamento della situazione epidemiologica nei giorni che precedono il Natale. Negli altri giorni, il coprifuoco potrebbe essere fissato alle 23, se passerà l’idea di tenere i negozi aperti fino alle 22.

Altra novità riguarda chi passerà le feste di Natale all’estero: al rientro, sarà obbligatorio un periodo di quarantena di circa due settimane. Il che significa, comunque, che sarà possibile lasciare la propria Regione di residenza per trascorrere le festività oltreconfine. Ad ogni modo, si attende una nuova ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, con l’elenco aggiornato dei Paesi a rischio. Ad oggi, nella «lista nera» ci sono Belgio, Francia, Regno Unito, Paesi Bassi, Repubblica Ceca e Spagna. Speranza dovrebbe aggiungere Austria, Svizzera e gli altri Stati che resteranno fuori dall’accordo europeo sulla chiusura degli impianti sciistici, come ad esempio, la vicina Slovenia.

La bozza del Dpcm conterrà, poi, le misure già note: divieto di spostamento tra le Regioni maggiormente a rischio, con qualche eccezione per il ricongiungimento tra genitori e figli, coniugi e partner conviventi che fanno ritorno nel luogo di residenza o di domicilio, e divieto di organizzare feste in locali pubblici o privati. Per quanto riguarda le abitazioni, si va verso la «forte raccomandazione» di non superare le 6-8 persone a tavola e di non invitare più di quel numero di persone anche prima o dopo il pranzo o la cena. La riapertura di bar e ristoranti, palestre e centri estetici, verrà valutata solo dopo che l’indice Rt sarà decisamente sceso sotto l’1.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

3 Commenti

  1. Per fortuna, sappiamo qualcosa in più su queste vacanze natalizie. Sicuramente, non dobbiamo approfittare di questi allentamenti per esagerare e ricadere negli stessi errori della scorsa estate.

  2. Che gioia poter ritornare a casa dai miei familiari. Sono andato fuori per lavoro e finalmente, dopo 3 mesi, posso tornare a casa e ritrovarli. Sicuramente, prima farò il test per essere sicuro di essere negativo. Non mi perdonerei mai se contagiassi i miei familiari

  3. Beh, almeno per natale e capodanno ci sarà qualche allentamento sugli orari. Ci tengo a trascorrere le feste con la mia famiglia, ma vorrei anche andare a trovare la famiglia della mia compagna visto che non possiamo stare tutti insieme.

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube