Vaccino anti-Covid: il grande annuncio di Moderna


L’azienda americana chiede oggi l’autorizzazione alle agenzie per il farmaco di Usa ed Europa: «Nei casi gravi, efficacia al 100%».
Determinato a bruciare i tempi e a garantire i risultati migliori: l’efficacia del vaccino anti-Covid di Moderna, secondo gli ultimi dati, si conferma al 94,1% ma nei casi più gravi di coronavirus arriva al 100%. Lo ha comunicato nel primo pomeriggio l’azienda farmaceutica americana, che ha chiesto il permesso di entrare con il suo vaccino nei mercati degli Stati Uniti e dell’Europa sottoponendolo alle rispettive Agenzie per il farmaco, la Fda americana e l’Ema del Vecchio continente.
La fase 3 di sperimentazione ha coinvolto 40mila volontari, tra cui 196 casi di Covid dei quali 30 gravi. Il vaccino mRna-1273 «continua ad essere generalmente ben tollerato», precisa ancora l’azienda: «Ad oggi non sono stati identificati seri problemi di sicurezza».
A questo punto, come accennato, Moderna chiederà oggi l’autorizzazione all’uso di emergenza alla Fda, e l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionale all’Agenzia europea per i medicinali (Ema) e di andare avanti con le revisioni continue, già avviate con le agenzie regolatorie internazionali.
L’efficacia dimostrata dal vaccino era coerente per età, razza, etnia e genere. Sulla base di analisi precedenti, gli effetti collaterali più comuni includevano dolore al sito di iniezione, affaticamento, mialgia, artralgia, mal di testa ed eritema o arrossamento al sito di iniezione. Le reazioni avverse sono aumentate in frequenza e gravità dopo la seconda dose. Moderna conferma, inoltre, che presenterà i dati dello studio Cove in una pubblicazione sottoposta a revisione.
«Questa analisi positiva – sostiene l’amministratore delegato di Moderna, Stéphane Bancel – conferma la capacità del nostro vaccino di prevenire Covid-19 con un’efficacia del 94,1% e, soprattutto, la capacità di prevenire le forme gravi. Crediamo che il nostro vaccino fornirà un nuovo e potente strumento che potrebbe cambiare il corso di questa pandemia e aiutare a prevenire malattie gravi, ricoveri e morti».