La notizia del decesso dopo la mezzanotte. Aveva 64 anni. Nell’82, conquistò il Mondiale di Spagna diventando famoso in tutto il mondo come Pablito.
Il mondo del calcio perde un altro grande campione. È morto Paolo Rossi, l’eroe del Mondiale di Spagna ’82. Aveva 64 anni. La notizia è stata data poco dopo la mezzanotte dalla moglie, Federica Cappelletti, sul suo profilo Instagram.
Paolo «Pablito» Rossi era diventato famoso in tutto il mondo per l’incredibile prestazione che portò l’Italia a conquistare il suo quarto titolo mondiale in Spagna, sotto gli occhi di un euforico presidente della Repubblica Sandro Pertini. Autore della storica tripletta al Brasile e di un gol anche nella finale contro la Germania Ovest (quella del famoso urlo di Tardelli), Rossi vinse in quell’occasione anche il titolo di capocannoniere e, lo stesso anno, il Pallone d’oro.
Centravanti puro, con un raro istinto per il gol, Rossi ha raggiunto l’apice della sua carriera con la Juventus, dopo l’esordio a Vicenza ed il passaggio per il Perugia. Esaurita l’esperienza in bianconero, era passato al Milan per poi chiudere la carriera al Verona.
Oltre al Mundial dell’82, ha vinto due scudetti, una Coppa Campioni, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa Uefa con la Juventus.
Negli ultimi tempi, lo si vedeva spesso come commentatore delle partite della Nazionale nelle trasmissioni delle reti Rai e Mediaset.