Lo sai che? Se rifiuti di firmare la multa ma ritiri il verbale
Lo sai che? Pubblicato il 12 gennaio 2014
> Lo sai che? Pubblicato il 12 gennaio 2014
Non conta che il trasgressore rifiuti di firmare la copia del verbale con la contravvenzione: il ritiro dell’atto da mano degli agenti equivale a una notifica perfezionata.
Non serve rifiutarsi di firmare la multa fatta dall’agente di polizia per eccesso di velocità (o altre violazione del codice della strada) se poi si ritira ugualmente l’atto nell’immediatezza della contestazione. In tali casi, infatti, la notifica della contravvenzione si considera già perfezionata con la consegna dell’atto nelle mani del trasgressore. Ed è da questo momento che decorre il termine per impugnare la sanzione.
È inutile quindi aspettare la notifica a casa di un successivo atto. La cartella esattoriale sarà l’unica richiesta di pagamento che sarà spedita alla residenza del multato. Ma, a quel punto, il ricorso sarà divenuto ormai tardivo perché i termini saranno già decorsi.
È questa l’importante precisazione fatta dalla Cassazione con una sua recente sentenza [1]. In tali casi, quindi, può risultare addirittura controproducente la mancata sottoscrizione del verbale, atteso comunque che i termini per proporre ricorso contro il verbale cominciano a decorrere proprio dal ricevimento della multa dalle mani dell’agente.
note
[1] Cass. sent. 195/2014.
Autore immagine: 123rf.com
ARTICOLI CORRELATI
2 Commenti
Lascia un commento

NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.
L’unica cosa da fare è puntare il vigile e prenderlo di petto anzichè accostare, se non sei politico ne hai amici paghi le multe perchè nessuno te la toglie, quindi per me sono solo ladri che tolgono soldi ai poveracci.
Vigili e agenti (patogeni) vari sono solo dei poveri frustrati in cerca dei loro piccoli momenti di gloria. Vermi!