Donne vittime di violenza: sgravio sulle assunzioni


Decontribuzione per 12 mesi sui nuovi contratti a tempo indeterminato, part-time o di somministrazione.
Il decreto Ristori ha confermato lo sgravio contributivo per le cooperative sociali che assumono donne vittime di violenze di genere che sono state inserite in un percorso di protezione certificato da un centro di servizi sociali o antiviolenza oppure da una casa rifugio.
Lo sgravio avrà una durata di 12 mesi. Ai fini dell’agevolazione, l’assunzione deve essere effettuata nel 2021. Da capire, però, se il limite del beneficio sarà ancora, come negli anni precedenti, di 350 euro mensili esclusi premi e contributi Inail, dato che lo sgravio previsto dalla legge precedente (del 2017) aveva una durata di 36 mesi anziché di un anno a fronte dello stesso budget di 1 milione di euro.
L’Inps ha precisato che non avranno diritto allo sgravio le conversioni a tempo indeterminato dei contratti a termine e nemmeno i rapporti intermittenti, in modo da garantire continuità alla prestazione lavorativa. Posso accedere all’agevolazione, quindi, le nuove assunzioni a tempo indeterminato ed i contratti a part-time o di somministrazione.