Questo sito contribuisce alla audience di
Virgilio
Flash news Adnkronos |
Articoli
Reporter senza Frontiere, 50 giornalisti uccisi nel 2020
29 Dicembre 2020


Berlino, 29 dic. (Adnkronos/Dpa) – Sono 50 i giornalisti uccisi nel 2020, 937 negli ultimi dieci anni. È la denuncia di Reporter senza frontiere (Rsf), che nel suo rapporto annuale sulla libertà di stampa evidenzia come la grande maggioranza dei reporter sia stata deliberatamente uccisa perché indagava su argomenti quali corruzione, criminalità organizzata o degrado ambientale. Molti sono stati uccisi mentre coprivano proteste o manifestazioni. A questi si aggiungono centinaia di giornalisti in tutto il mondo morti a causa del Covid-19, nonostante non sia possibile determinare quanti di loro siano stati infettati a causa della professione.
La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non hanno ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato.
Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui