Una sciatalgia impedirà al Pontefice di presedere le prossime celebrazioni: lo rende noto il portavoce del Vaticano.
Una «dolorosa sciatalgia» ha colpito Papa Francesco: a causa di questo piccolo problema di salute, il Pontefice non potrà celebrare questa sera alle ore 17 il Te Deum, il tradizionale ringraziamento per l’anno trascorso, e neppure la messa di Capodanno, che era prevista per domattina a partire dalle ore 10 nella basilica di San Pietro.
Lo rende noto alla nostra agenzia stampa Adnkronos il portavoce del Vaticano, comunicando che la celebrazione di stasera sarà presieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, decano del collegio cardinalizio, mentre la messa di domani sarà tenuta dal Segretario di Stato, Cardinale Pietro Parolin.
Ma il comunicato precisa che il Papa sarà comunque presente domani a mezzogiorno per la tradizionale recita dell’Angelus, dal Palazzo Apostolico; ancora non si sa se Bergoglio si affaccerà alla finestra per salutare i fedeli, come di consueto, ma intanto la sala stampa vaticana assicura che «la preghiera dell’Angelus lo vedrà regolarmente al suo posto, come previsto».
La sciatalgia è un’infiammazione del nervo sciatico che provoca intenso dolore e causa difficoltà nei movimenti. Questo spiega perché Francesco non potrà compiere le due celebrazioni liturgiche in programma.
Gli appuntamenti di oggi e di domani, nel rispetto delle norme anti-Covid, possono essere seguite in diretta streaming sui principali canali televisivi e social.