Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Quanto tempo ho per fare un reso su Amazon?

3 Gennaio 2021
Quanto tempo ho per fare un reso su Amazon?

Come restituire un prodotto acquistato su Amazon ed entro quanto tempo farlo: il diritto di recesso o di ripensamento e la garanzia per prodotti difettosi. 

Hai acquistato di recente un prodotto su Amazon. Dopo aver aperto il pacco che ti è stato consegnato dal corriere e aver buttato il cartone, hai subito provato il nuovo oggetto per verificarne il funzionamento. Non avendo trovato difetti, lo hai messo da parte. Nei giorni successivi, però, non l’hai più utilizzato. Così, rimeditando sull’utilità dell’acquisto, hai ritenuto di aver fatto una scelta sbagliata, dettata più che altro dalla fretta e dalla compulsione tipica degli acquisti online. Vorresti poter restituire il prodotto ma non sai se lo puoi ancora fare. Così ti chiedi: quanto tempo ho per fare un reso su Amazon? Ho ancora la possibilità di restituire l’oggetto anche se ho aperto la confezione e l’ho usato? Devo motivare la mia scelta, magari adducendo un difetto di funzionamento, oppure posso rispedire il pacco senza bisogno di far valere la garanzia?

Qui di seguito, ti forniremo tutti i chiarimenti di cui hai bisogno per fare un reso Amazon in piena legalità, rispettando le istruzioni fornite dallo Store e, quindi, senza il rischio di ricevere un rifiuto. Ti indicheremo come farti rimborsare i soldi dell’acquisto e come inviare il pacco al mittente senza dover neanche sopportare le spese di spedizione. Il tutto comodamente dal tuo computer di casa. Non ci credi? Prova per credere.

Quando fare un reso su Amazon

La prima cosa che ti starai chiedendo, prima ancora di sapere quanto tempo c’è per fare un reso su Amazon, è quando ti è consentita tale possibilità. Ti spiego subito come stanno le cose.

Partiamo da ciò che stabilisce la nostra legge per poi vedere quali sono invece le condizioni generali di contratto stabilite da Amazon per gli acquisti fatti sulla sua piattaforma. Come ti accorgerai a breve, Amazon prevede delle condizioni ancora più vantaggiose per i propri clienti rispetto a quelle previste dalla nostra normativa.

Il diritto di recesso su Amazon: quanto tempo c’è?

La legge consente, a chi acquista su internet, il cosiddetto diritto di recesso o, anche detto, «diritto di ripensamento». In particolare, viene consentito, a chiunque acquista su internet (e, più in generale, fuori da un negozio) di restituire l’oggetto comprato entro 14 giorni, senza necessità di motivare la scelta. Può trattarsi di un semplice ripensamento, di una delusione rispetto alle aspettative, di qualsiasi altra ragione. Entro i 14 giorni, quindi, il cliente può rispedire – a sue spese – il prodotto non gradito e farsi rimborsare i soldi. 

Questo stesso diritto è chiaramente previsto anche per gli acquisti su Amazon che, in quanto tali, rientrano negli acquisti online. Esiste dunque il diritto di ripensamento per chi compra su Amazon ma, a differenza di quanto stabilito dalla nostra legge, la società americana ha previsto un termine più ampio per restituire l’articolo non gradito. Non 14 giorni, ma 30 giorni per fare il reso su Amazon. Il termine decorre dall’avvenuta consegna da parte del postino o dal ritiro del pacco presso l’ufficio postale (situazione che si verifica quando il destinatario non è a casa all’arrivo del corriere).

Dunque, hai 30 giorni di tempo per restituire l’articolo ad Amazon tutte le volte in cui l’oggetto:

  • non è più di tuo gradimento o si è dimostrato al di sotto delle tue aspettative;
  • è diverso da quello che hai ordinato;
  • non è conforme al contratto di vendita;
  • non si è dimostrato utile per come credevi;

La legge non ti obbliga a motivare la ragione del reso. Infatti, ti basta restituire l’oggetto nel termine di 30 giorni per aver diritto al rimborso dei soldi spesi, rimborso che ti potrà essere erogato – a tua scelta – o con la restituzione dei soldi sulla carta di credito utilizzata oppure con un buono.

Garanzia su Amazon: quanto tempo c’è?

Il secondo caso in cui è possibile fare un reso su Amazon è, in base alla nostra normativa, quello del prodotto difettoso. Se l’articolo acquistato ti è stato consegnato danneggiato o se hai riscontrato dei difetti successivamente al momento dell’acquisto che, all’apertura del pacco non erano evidenti, hai la possibilità di far valere la garanzia al consumo. In questo caso, il termine previsto dalla piattaforma americana è lo stesso di quello previsto dalla legge italiana. In particolare, hai 2 anni di tempo per il reso ad Amazon.

A differenza però del caso del diritto di ripensamento, non hai più la possibilità di chiedere il rimborso del prezzo, ma puoi solo pretendere, a tua insindacabile scelta:

  • la riparazione dell’oggetto;
  • oppure la sostituzione dell’oggetto difettoso con uno identico.

Se nessuna di queste due opzioni dovesse essere possibile o se dovesse risultare antieconomica (si pensi a un oggetto uscito fuori di commercio), allora puoi scegliere tra:

  • il rimborso integrale del prezzo, dietro restituzione dell’oggetto;
  • oppure la riduzione del prezzo mantenendo l’oggetto acquistato.

Come fare un reso su Amazon

A questo punto, occupiamoci delle modalità operative, ossia di come fare un reso su Amazon nel caso di in cui tu volessi esercitare il diritto di recesso e, quindi, di come restituire un articolo acquistato sullo store online. È tutto molto semplice e, come anticipato, può essere fatto direttamente dal computer.

Ti ricordo ancora una volta che, per fare un reso su Amazon, devi procedere entro 30 giorni dalla consegna. 

La prima cosa che devi fare è aprire l’app sul tuo smartphone di Amazon o collegarti su Amazon.it dal browser del tuo computer. Dopodiché, seleziona la voce Resi e ordini. 

A questo punto, si apre una schermata in cui c’è la cronologia di tutti gli ordini che hai eseguito. Individua l’articolo che vuoi restituire e scegli, nel menu a destra, il bottone Restituisci articoli.

Nella pagina successiva, ti verrà chiesto, in un menu a tendina, di selezionare la motivazione della richiesta. Scegli l’opzione che più si avvicina al tuo caso. 

Scegli come elaborare il tuo reso tra le opzioni disponibili. Per gli articoli venduti da un venditore del Marketplace, visualizzerai Invia richiesta di reso.  Dopodiché, devi selezionare il metodo di reso che preferisci.

Visualizzerai una pagina in cui ci sarà un’etichetta di reso e l’autorizzazione di reso che devi stampare e consegnare, insieme al pacco, al corriere che verrà a casa tua a ritirare il prodotto nella data che la piattaforma stessa ti indicherà durante questa procedura.

Esatto, hai capito bene: non devi andare tu alla posta per effettuare il reso Amazon ma sarà il postino a venire da te.

A te spetta solo imballare l’articolo in modo sicuro, seguendo le istruzioni incluse nell’etichetta di reso.

A questo punto, dopo aver rispedito il prodotto, dopo qualche giorno, ti verranno rimborsati i soldi spesi oppure accreditati in un buono, a seconda della scelta da te effettuata. Anche se Amazon è molto preciso in tali adempimenti, ti consiglio sempre di controllare il tuo estratto conto per verificare che non vi siano stati errori o dimenticanze. A tal fine, puoi vedere lo stato di un reso o di un rimborso nella sezione I miei ordini selezionando Visualizza stato resi/rimborsi accanto all’ordine in questione.

Reso Amazon: cose importanti da sapere

Ti ricordo che puoi effettuare un reso Amazon anche se hai già utilizzato il prodotto e se lo hai aperto dalla sua confezione, danneggiando perciò la scatola. Difatti, il diritto di recesso è consentito nonostante l’uso del prodotto. L’importante chiaramente è che tu non abbia danneggiato l’oggetto acquistato o non lo abbia in qualche modo compromesso o personalizzato. 

Se hai acquistato un computer, un hard disk o una pennetta usb ti ricordo di cancellare tutti i tuoi dati e, laddove possibile, formattare il contenuto. 

Come far valere la garanzia su Amazon

Abbiamo sinora visto come avvalersi del diritto di recesso o di ripensamento su Amazon e abbiamo scoperto che tale diritto spetta entro i primi 30 giorni dal ricevimento del pacco.

Abbiamo anche spiegato che, al di fuori di tale diritto, per i primi 2 anni dall’acquisto, spetta anche la garanzia, quest’ultima però solo in caso di difetti di produzione. La garanzia ti dà diritto alla sostituzione del prodotto o alla sua riparazione. 

Se l’articolo si rivela difettoso dopo più di 30 giorni dalla ricezione dell’ordine, puoi accedere al servizio di riparazione messo a disposizione da Amazon. Troverai l’opzione in I miei ordini. Questa opzione consente di inviare l’articolo direttamente al centro riparazioni terzo. Per informazioni su come creare un’etichetta di riparazione, consulta la pagina di aiuto Crea un’etichetta di riparazione.

La riparazione è completamente gratuita e i costi di spedizione ti saranno rimborsati tramite lo stesso metodo di pagamento che hai usato per effettuare l’ordine. 

Trovi maggiori informazioni nella pagina di Amazon Riparazioni certificate Amazon.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube