È possibile far rientrare il pagamento tra quelli validi per ottenere il bonus, insieme ad assicurazione e multe.
Si può pagare il bollo auto e ottenere il rimborso di parte della cifra? Sì. In altre parole: è una transazione valida ai fini del cashback. Purché rispetti le regole base dell’agevolazione: l’utente può pagare solo in moneta elettronica (carte di credito e debito, bancomat) e deve trattarsi di un pagamento in un negozio «fisico».
Quindi, per conteggiare il bollo auto tra le transazioni del cashback, lo si può pagare (rigorosamente con carte) in tabaccheria, ufficio postale, agenzie specializzate o altri esercizi pubblici che lo consentano.
Questo vale anche per il pagamento di multe o dell’assicurazione. È la terza novità in ordine di tempo riguardante il bollo auto. Dal primo gennaio 2020, l’app dei pagamenti della Pubblica Amministrazione, PagoPa, ha soppiantato il vecchio bollettino.
Poi, si è introdotta la possibilità di pagare con l’app Io, la stessa usata nell’ambito del sistema cashback per tenere memoria delle transazioni valide. Infine, il cashback vero e proprio, entrato a regime dal primo gennaio 2021, dopo l’esperimento dell’extracashback di Natale.
L’agevolazione consiste nel riavere indietro il 10% di quanto speso. Si deve eseguire un numero minimo di transazioni (50 in 6 mesi e 100 in un anno) per essere rimborsati di massimo 150 euro, anche se la spesa semestrale è stata superiore a 1500 euro. Gli acquisti online non valgono, ma di recente, su questo portale abbiamo spiegato come ovviare al problema (per approfondire leggi qui: Cashback: come ottenerlo sugli acquisti online).
Attenzione, però: chi paga con l’app Io non ha diritto al rimborso, perché la transazione è equiparata alla stregua di un acquisto online. L’app può comunque rivelarsi utile per comunicazioni-promemoria, nella sezione messaggi, sulla scadenza del pagamento o sulla notifica di documenti/certificazioni riguardanti l’intestatario di un veicolo e possessore dell’app.
Il calcolo dell’importo del bollo può essere eseguito sia sul sito dell’Aci sia sul sito dell’Agenzia delle Entrate.