Questo sito contribuisce alla audience di

In arrivo il bonus filtri e depuratori d’acqua

7 Gennaio 2021
In arrivo il bonus filtri e depuratori d’acqua

L’agevolazione è nella legge di bilancio. Obiettivo: incentivare pratiche più rispettose dell’ambiente.

Chi, nel 2021 e nel 2022, ha in mente di comprare depuratori, filtri o sistemi di mineralizzazione dell’acqua più ecologici potrà avere uno sconto sul prezzo. È l’effetto di uno dei tanti bonus contenuti nella legge di bilancio.

L’introduzione è motivata da esigenze di rispetto dell’ambiente: promuovendo il ricorso a sistemi più «green», concepiti per garantire il risparmio idrico, si spera di dare un taglio agli sprechi. Il via libera sarà a breve, non appena sarà pronto il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate con le indicazioni di dettaglio.

Il bonus filtri e depuratori o bonus idrico funziona in questo modo: i beneficiari, cioè coloro che vogliono sostituire il proprio depuratore/sistema di filtraggio o di mineralizzazione, oppure comprarne uno perché non l’avevano, avranno diritto a un credito d’imposta al 50%. Otterranno, cioè, un credito del 50% della cifra pagata.

I privati potranno avere un massimo di mille euro, gli esercizi pubblici cinquemila. Il totale delle risorse messe a disposizione dal Governo per l’incentivo è di dieci milioni di euro, da ripartire tra 2021 e 2022.

Il bonus vale anche per cambiare rubinetti, wc e soffioni della doccia. Possono usufruirne privati, partite Iva esercenti attività d’impresa, arti e professioni, partite Iva esercenti attività di somministrazione di cibi e bevande ed enti non commerciali, inclusi quelli del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

1 Commento

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube