Questo sito contribuisce alla audience di

Dare della «cicciona» alla moglie è reato

8 Gennaio 2021 | Autore:
Dare della «cicciona» alla moglie è reato

Secondo la Cassazione, insultare il coniuge quotidianamente ed offendere la sua dignità rientra tra i maltrattamenti in famiglia.

Guai a ripetere spesso alla moglie che è brutta e grassa, anche se lo fosse davvero: si rischia il reato di maltrattamenti in famiglia. Lo ha stabilito la Cassazione con una recente sentenza [1]. Secondo la Suprema Corte, infatti, non c’è bisogno di sfiorare con un dito la consorte per commettere questo tipo di reato: le offese quotidiane sul suo aspetto possono avere lo stesso risultato di uno schiaffo in faccia.

A finire nel mirino dei giudici, un uomo che aveva per abitudine dire alla moglie di tutto tranne «ti voglio bene» o «come ti sta bene quel vestito». Il quotidiano repertorio che riservava alla consorte era pieno di espressioni a dir poco pesanti, del tipo «come sei brutta, copriti, sei una scrofa, sei grassa, fai schifo, tra dieci anni ti cambio con una più giovane» ed altri «apprezzamenti» del genere. Non c’era bisogno di arrivare ad un litigio per richiamare la fantasia dell’uomo in proposito: anche quando meno se l’aspettava, la moglie si sentiva dire «dovrei cambiare le porte perché non ci passi più». Quanto basta, secondo la Cassazione, per creare delle sofferenze fisiche e morali che configurano la materia del reato.

Gli Ermellini tengono a precisare che determinate espressioni, se isolate, per quanto siano sconvenienti, potrebbero anche non costituire reato. Il problema diventa il fatto di sentirsele dire ogni giorno ed in qualsiasi occasione.

Va ricordato che l’articolo 572 del Codice penale, evocato dalla Corte Suprema, stabilisce che tra i maltrattamenti in famiglia rientrano «le lesioni, le percosse, le ingiurie, le minacce, le privazioni imposte alla vittima anche di natura economiche, atti di disprezzo e di offesa alla sua dignità che si risolvono in sofferenze morali». La condotta vessatoria deve essere abituale e rivolta ai soggetti che fanno parte della sfera familiare e che possano ricevere pregiudizio alla propria integrità psicofisica a causa dei comportamenti aggressivi maturati in quel contesto.

E siccome «la legge è uguale per tutti», si suppone che sia reato anche dare quotidianamente al marito del pancione o del vecchio rimbambito.


note

[1] Cass. sent. n. 34351/2020.


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube