Regolamenti di attuazione del Codice della strada: limiti e distanza di sicurezza da rispettare per il proprietario del terreno confinante che predisponga delle piantagioni.
Un nostro lettore ci chiede se esistono delle distanze minime da rispettare per chi voglia piantare siepi e alberi sul confine del proprio terreno rispetto alla strada comunale.
Le siepi private possono essere piantumate a ridosso del confine stradale, pur essendo nella proprietà privata, oppure devono mantenere una determinata distanza dal bordo della strada? Qual è invece la disciplina per eventuali costruzioni come muri e fabbricati?
Le distanze dalla strada di siepi, alberi e muri sono oggetto di apposita regolamentazione da parte dell’articolo 26 del Regolamento di attuazione del Codice della strada (Dar n. 495/1992), che val la pena di riportare qui di seguito per indicare la disciplina applicabile in casi del genere.
Indice
Distanza dalla strada per piantare siepi fino a 1 metro
La distanza dal confine stradale, fuori dai centri abitati, da rispettare per impiantare lateralmente alle strade siepi vive, anche a carattere stagionale, tenute ad altezza non superiore ad 1 metro sul terreno non può essere inferiore a 1 metro. Tale distanza si applica anche per le recinzioni non superiori ad 1 metro costituite da siepi morte in legno, reti metalliche, fili spinati e materiali similari, sostenute da paletti infissi direttamente nel terreno o in cordoli emergenti non oltre 30 cm dal suolo.
Distanza dalla strada per piantare siepi o piante oltre 1 metro
Nel caso che, invece, le siepi siano di altezza superiore a un metro sul terreno, la distanza dal confine stradale non può essere inferiore a 3 metri. Tale distanza si applica anche per le recinzioni di altezza superiore a 1 metro sul terreno e per quelle di altezza inferiore a 1 metro sul terreno se impiantate su cordoli emergenti oltre 30 centimetri dal suolo.
Distanze dalla strada per piantare alberi
La distanza dal confine stradale, fuori dai centri abitati, da rispettare per impiantare alberi lateralmente alla strada, non può essere inferiore alla massima altezza raggiungibile per ciascun tipo di essenza a completamento del ciclo vegetativo e comunque non inferiore a 6 metri.
Distanza dalla strada per muri di cinta
Le distanze dal confine stradale, fuori dai centri abitati, da rispettare nella costruzione o ricostruzione di muri di cinta, di qualsiasi natura e consistenza, lateralmente alle strade, non possono essere inferiori a:
- 5 metri per le autostrade e le strade extraurbane principali;
- 3 metri per le strade extraurbane secondarie e per le strade locali.
Approfondimenti
Nel corso di questo articolo abbiamo visto quali sono le distanze da rispettare quando il fondo vicino è una strada pubblica. Diversa è invece la disciplina quando invece al di là del confine c’è un terreno privato. Sul punto leggi Alberi e siepi: distanza, potatura e radici.
Accorgimenti
Si ricorda che l’articolo 21 del Codice della strada prevede che chi esegue lavori su aree destinate alla circolazione deve adottare gli accorgimenti necessari per la sicurezza della circolazione. Tale disposizione «non si riferisce soltanto ai lavori che abbiano ad oggetto la sede stradale, ma più in generale a quelli che si svolgano sulla sede stradale, anche se riguardanti beni diversi». Pertanto, va condannato chi, per potare una siepe all’interno della sua proprietà, colloca una carriola sulla pubblica via, così cagionando un incidente stradale [1].