Questo sito contribuisce alla audience di
Cronaca | News

Covid: ecco l’ordinanza di Speranza fino al 15 gennaio

8 Gennaio 2021 | Autore:
Covid: ecco l’ordinanza di Speranza fino al 15 gennaio

Cinque Regioni in fascia arancione fino al 15 gennaio, il resto del Paese in giallo. Il provvedimento entra in vigore domenica.

Tutto come previsto. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato l’ordinanza che firmerà entro sera con la nuova classificazione delle Regioni in base ai dati sull’andamento della pandemia da Covid in Italia. Il provvedimento entrerà in vigore domenica 10 gennaio fino a venerdì 15 gennaio, giorno in cui scade l’attuale Dpcm.

Speranza, visti i dati dell’Istituto superiore di sanità sull’Rt nazionale e territoriale presentati questa mattina, ha deciso di inserire in fascia arancione Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto. Il resto del Paese resterà in fascia gialla. Per la Lombardia, dunque, niente zona rossa, com’era stato ipotizzato nelle ultime ore.

Nei citati territori, dunque, sarà vietato ogni spostamento tra le regioni se non per motivi di lavoro di salute o di comprovata necessità e con autocertificazione. Sarà vietato uscire dal proprio Comune, se non per gli stessi motivi. Tuttavia, sarà consentito uscire dai Comuni con meno di 5.000 abitanti e se lo spostamento resta nel raggio di 30 km, escludendo come destinazione i capoluoghi di provincia. Resterà anche il limite di due persone per poter andare a trovare amici o parenti una sola volta al giorno, eventualmente accompagnati dai figli minori di 14 anni. Rimarrà in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5.

Chiusi bar e ristoranti, che potranno solo effettuare i servizi di asporto e di consegna a domicilio. Chiusi i centri commerciali nel weekend, ad eccezione di alimentari, supermercati, farmacie e parafarmacie, edicole e tabaccai. Aperti i negozi.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

4 Commenti

  1. Ci avrei scommesso tutto che anche dopo la Befana la situazione sarebbe peggiorata ed i numeri sarebbero saliti alle stelle, perché comunque le persone si sono riunite e molti hanno organizzato festini tranquillamente ed hanno pernottato nella stessa abitazione per aggirare il coprifuoco.

  2. A me sembra che si stia cadendo nel ridicolo! L’Italia cambia colore ogni settimana e che senso ha avuto lasciare due giorni gialli e riprendere con l’arancione nel weekend e fino al 15 solo per alcune regioni? Certo, i dati dell’Iss parlano chiaro e mostrano l’aumento dell’indice Rt in determinate regioni ma a mio parere questo ping pong destabilizza la gente e va piangere le tasche dei ristoratori ecc

  3. Speranza credo che sia un tipo equilibrato che sta seguendo le indicazioni degli esperti. Io penso che avrebbero dovuto stabilire regole più rigide sin dall’inizio per non trovarci a questo punto in cui ancora i casi sono numerosi e anzi aumentano, credo anche a causa della nuova variante che si è diffusa. Speriamo si trovi presto un rimedio

  4. Da quando è iniziata la pandemia stiamo andando avanti a Dpcm e ordinanze. Capisco bene che la situazione può cambiare da un momento all’altro a causa di questo covid, ma credo che per evitare di creare confusione, la cosa migliore è prevedere testi ben chiari e comprensibili per tutti senza dover fare poi di volta in volta interpretazioni varie, chiarimenti, faq ecc. Nonostante ci sia già un caos generale, servono mosse e decisioni “non trattabili” ogni cinque secondi

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube