Questo sito contribuisce alla audience di

Bollo auto: esenzioni e proroghe

11 Gennaio 2021 | Autore:
Bollo auto: esenzioni e proroghe

Il Covid sposta le scadenze in alcune Regioni, mentre in altre si amplia la platea di chi non deve pagare la tassa automobilistica.

Privati e professionisti di alcune regioni possono beneficiare dell’esenzione dal pagamento del bollo auto. A livello nazionale, l’agevolazione riguarda auto, moto e ciclomotori elettrici nuovi, per cinque anni. Le Regioni hanno il potere di prolungare questo periodo di esenzione. Lo hanno già fatto Lombardia e Piemonte, mentre in altri territori sono previste delle riduzioni del bollo per questi veicoli a partire dal sesto anno.

La Lombardia, inoltre, concede l’agevolazione a chi al volante ci lavora: sono esenti dal bollo auto i veicoli, di proprietà o a noleggio, delle imprese che esercitano il trasporto di persone con affitto di autobus o auto con conducente o con taxi.

Nelle altre regioni in cui è stato adottato questo provvedimento, si punta sull’ecologico. Così, in Piemonte, non paga il bollo auto nel 2021 e nel 2022 chi ha un’auto di potenza fino a 100 kW immatricolata nel corso del 2020 ed ha rottamato una macchina fino a Euro 2.

In Sicilia, era stata decisa l’esenzione nel periodo d’imposta 2020 per chi possedeva un’auto fino a 53 kW immatricolata entro il 31 dicembre 2010 ed aveva un reddito fino a 15mila euro.

Nelle Marche, è stata estesa l’esenzione per il primo periodo d’imposta e per i 5 anni successivi alle auto ibride immatricolate nel 2021. In altre regioni, lo stesso beneficio arriva a tre anni.

Insieme alle esenzioni, ci sono anche delle proroghe dei termini per il pagamento del bollo auto, a causa del coronavirus. In Veneto, si può versare la tassa automobilistica entro il 30 giugno 2021, anche se scaduta prima, senza sanzioni o interessi. In Emilia-Romagna, le scadenze del 31 dicembre 2020 e del 31 gennaio di quest’anno sono state prorogate al 31 marzo 2021.

Va ricordato che, grazie al cashback di Stato, si ha diritto a recuperare il 10% dell’importo del bollo fino ad un massimo di 15 euro pagando la tassa con mezzi elettronici, come carta di credito o Bancomat.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA