Questo sito contribuisce alla audience di

Covid: più soldi anche per i professionisti

11 Gennaio 2021
Covid: più soldi anche per i professionisti

In arrivo, il primo decreto Ristori del 2021 e il quinto dall’inizio dell’emergenza, per arginare il disastro economico della pandemia.

Non solo restrizioni e divieti. Al prossimo Dpcm, che entrerà in vigore il 16 gennaio e resterà valido per i successivi 30-45 giorni, è abbinato anche un nuovo decreto Ristori.

Il tentativo è quello di dare una boccata d’ossigeno alle attività economiche penalizzate dal Coronavirus. I bar, per esempio: secondo una prima ipotesi sul testo del nuovo decreto, dovranno fare a meno dell’asporto, mentre è ancora consentita la consegna a domicilio (per approfondire leggi qui: Nuovo Dpcm: la bozza che Speranza porterà in Parlamento).

Il provvedimento – il primo dell’anno nuovo e il quinto da inizio emergenza – prevede bonus e finanziamenti a fondo perduto a chi ha più risentito delle restrizioni a causa della pandemia. Gli aiuti arriveranno anche per le partite Iva e i professionisti, come architetti e avvocati.

Stando a quanto trapela al momento, il Governo starebbe pensando di fare a meno della scrematura dei 160 codici Ateco (per approfondire leggi qui: Cos’è il codice Ateco), che finora avevano permesso di delimitare precisamente il perimetro dei beneficiari delle agevolazioni.

contributi a fondo perduto dovrebbero dunque arrivare anche ai liberi professionisti, indipendentemente dalla fascia di rischio contagio in cui è inserita la regione dove risiedono ed esercitano l’attività.

Condizione imprescindibile per ottenere gli aiuti: la perdita di fatturato, che sarà parametrata sugli incassi del primo semestre 2020, anziché sullo scarto tra aprile 2020 e lo stesso mese dell’anno precedente.

Si parla anche di una nuova cassa integrazione, nell’ambito di un’organica revisione delle misure a sostegno dei lavoratori, sia subordinati sia autonomi.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube