Questo sito contribuisce alla audience di

Superbonus 110%: arriva una nuova proroga

13 Gennaio 2021 | Autore:
Superbonus 110%: arriva una nuova proroga

Il Recovery plan modifica i termini stabiliti nella manovra: sì alla maxi-detrazione sulle spese sostenute entro il 31 dicembre 2022 e senza condizioni.

Dove non ci è riuscita la legge di Bilancio, ci riesce il Recovery plan. Grazie ad un’ulteriore iniezione di soldi (altri 8,26 miliardi) sarà possibile attuare una nuova proroga del superbonus 110% fino al 31 dicembre 2022. La manovra approvata dal Parlamento a fine dicembre, invece, lo prolungava fino alla fine di giugno.

In sostanza, i nuovi termini entro i quali beneficiare della maxi-detrazione per i lavori di riqualificazione energetica degli edifici sono questi: 31 dicembre 2022 per immobili e condomini e 30 giugno 2023 per gli Istituti autonomi di case popolari (Iacp). Inoltre, e sempre a differenza di quanto stabilito dalla legge di Bilancio, non è più richiesto il requisito di avere raggiunto al primo semestre almeno il 60% dell’intervento programmato: il superbonus viene riconosciuto senza condizioni.

Occorre ricordare che queste date si riferiscono al termine entro il quale deve essere eseguito il pagamento a cui applicare il beneficio, anche se i lavori si concludono successivamente.

«L’obiettivo – si legge nel documento – è quello di aumentare in modo sostanziale il risparmio annuale generato dagli interventi di riqualificazione energetica. In termini di superficie sottoposta a riqualificazione energetica e sismica, si stimano circa 3 milioni di metri quadri riqualificati per anno, corrispondenti a circa l’1% della superficie complessivamente occupata da edifici residenziali».



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube