Questo sito contribuisce alla audience di

Covid: dagli animali la speranza di una terapia

13 Gennaio 2021 | Autore:
Covid: dagli animali la speranza di una terapia

Un aiuto dalla scienza: i nanoanticorpi provenienti da lama e alpaca. 

Scienziati di tutto il mondo al lavoro da un anno per trovare una terapia efficace contro il Coronavirus. Gli ultimi tentativi sembrano far ben sperare.

Un gruppo di ricercatori sta lavorando a un trattamento in grado di bloccare il Sars-CoV2 sul nascere. Lo sta sperimentando un team internazionale di studiosi svedesi (Karolinska Institutet), tedeschi (Università di Bonn) e americani (Scripps Research Institute della California).

Oggetto delle ricerche, nell’ambito dell’ultimo filone di studi sulle cure anti-Covid, dei particolari nanoanticorpi, provenienti dai lama e dagli alpaca. I ricercatori ne hanno parlato in un articolo uscito sulla prestigiosa rivista scientifica Science.

I nanoanticorpi sarebbero capaci di svolgere una funzione preventiva. Impedirebbero, cioè, al Coronavirus di penetrare nelle cellule umane infettandole, agganciandosi attraverso la proteina Spike, che viene sostanzialmente inibita. Secondo gli autori dello studio, mantengono la loro efficacia anche contro le mutazioni del Covid.

Sono chiamati in questo modo perché hanno dimensioni più ridotte, rispetto ai normali anticorpi. Inoltre, possono attaccarsi a più porzioni del virus, risultando più «aggressivi» nella loro azione. L’altro vantaggio è che la produzione su vasta scala non è difficile.

La sperimentazione clinica sull’uomo inizierà a breve, a opera di un’azienda spin-off dell’Università di Bonn.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA