Fisco: commercialisti, ‘con fondi stanziati riforma è libro dei sogni’ (2)


(Adnkronos) – “Riteniamo tuttavia importante ricordare come, nell’ultima legge di bilancio, la quadratura delle coperture è stata ottenuta conteggiando a partire dal 2022 ben 13 miliardi di effetti di cosiddetta retroazione fiscale. La retroazione fiscale costituisce il gettito aggiuntivo che si mette in conto a fronte del volano economico che verrà generato dalle misure espansive di maggiori spese e minori entrate. È dunque lecito attendersi in futuro – ha proseguito il numero uno dei commercialisti – analoga disponibilità a mettere, tra le coperture di misure di riduzione della pressione fiscale, anche gli effetti di retroazione da esse determinate, rendendo così un po’ meno ostica sul piano finanziario, per quanto sempre complessa, l’adozione di queste misure”.