Questo sito contribuisce alla audience di
Cronaca | News

Nuovo Dpcm: si può prendere pizza e birra d’asporto la sera?

15 Gennaio 2021 | Autore:
Nuovo Dpcm: si può prendere pizza e birra d’asporto la sera?

I chiarimenti di Confesercenti sui limiti per bar, ristoranti o pizzerie contenuti nel decreto appena firmato da Conte.

Con il nuovo Dpcm appena firmato da Giuseppe Conte, che entra in vigore il 16 gennaio fino al 5 marzo, buona parte dell’Italia sarà in zona rossa o arancione. E tra le regole imposte in queste fasce, c’è la chiusura totale di bar, ristoranti, pizzerie, pub, gelaterie o pasticcerie. In zona gialla, inoltre, questi locali possono essere aperti fino alle 18, con obbligo di ospitare fino ad un massimo di 4 persone per tavolo. Nella fortunata – ma remota – ipotesi che qualcuno finisca in fascia bianca, non ci sarebbe alcuna restrizione.

In qualsiasi caso, è consentito l’asporto purché – tranne nella zona bianca – entro le 22, ora in cui scatta il coprifuoco fino alle 5 del mattino successivo, e la consegna a domicilio senza limiti d’orario.

Tuttavia, sull’asporto c’è ancora un po’ di confusione che è il caso di chiarire. Il testo, infatti, dice che dopo le 18 è vietato acquistare nei bar bevande da portare via.

Dunque, si può andare a prendere la pizza d’asporto la sera? La risposta è sì. Come chiarisce il presidente di Fiepet Confesercenti, Giancarlo Banchieri, «le restrizioni imposte dal Governo, per uno stop all’asporto, riguardano le bevande e gli alcolici e per le strutture che hanno il codice Ateco per vendere solo queste ultime. È bene far sapere ai consumatori – precisa Banchieri – che, se la norma è questa, potranno comunque venire a ritirare da asporto pizza o altro, con birra presso pizzerie e ristoranti. Altrimenti, si creano delle informazioni non corrette e anche quel poco che realizziamo con l’asporto va perso».



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube