Questo sito contribuisce alla audience di

Bonus casa: le agevolazioni per il 2021

18 Gennaio 2021 | Autore:
Bonus casa: le agevolazioni per il 2021

Non solo superbonus: prorogati i benefici per ristrutturazioni, acquisto mobili ed elettrodomestici, rubinetti o sanitari. Contributo a chi abbassa l’affitto.

Proprietari e inquilini possono beneficiare di bonus o sconti agevolati del canone di affitto durante il 2021. Nel settore immobiliare, come noto, la regina delle agevolazioni è il superbonus del 110%, prorogato dalla legge di Bilancio fino al 30 giugno 2022 ma anche fino al 31 dicembre dello stesso anno se prima del 30 giugno è stato completato almeno il 60% degli interventi programmati.

Prolungati anche i termini per beneficiare degli altri bonus casa, cioè quelli per:

  • facciate (detrazione del 90%);
  • ristrutturazione edilizia e recupero del patrimonio;
  • riqualificazione energetica;
  • mobili ed elettrodomestici per immobili in ristrutturazione (con la soglia di spesa massima alzata da 10mila a 16mila euro);
  • verde e giardini.

C’è, poi, il bonus idrico di 1.000 euro per le persone fisiche residenti in Italia che sostituiscono:

  • i sanitari in ceramica con nuovi elementi a scarico d’acqua ridotto;
  • la rubinetteria i soffioni e le colonne doccia con elementi a flutto d’acqua limitato.

Per quanto riguarda gli affitti nei Comuni ad alta tensione abitativa, chi ridurrà il canone di locazione durante il 2021 potrà avere un contributo del 50% della riduzione applicata fino ad un massimo di 1.200 euro. In altre parole, chi abbasserà l’affitto annuale di 2.400 euro o più avrà diritto al contributo di 1.200 euro. L’agevolazione è destinata a tutti i contribuenti proprietari di un immobile, indipendentemente dal fatto che siano soggetti Irpef o Ires, che comunichino telematicamente all’Agenzia delle Entrate con modalità ancora da individuare l’abbassamento del canone. Attenzione, però: il contributo è vincolato alle risorse messe a disposizione dal Governo, quindi è possibile che ad un certo punto, come succede con altri benefici, i soldi finiscano.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA