Questo sito contribuisce alla audience di
Politica | News

Crisi di Governo: oggi al Colle un centrodestra diviso

29 Gennaio 2021 | Autore:
Crisi di Governo: oggi al Colle un centrodestra diviso

Fratelli d’Italia non condivide l’apertura di Salvini ad un governo di larghe intese. Nel pomeriggio, gli ultimi colloqui, poi la palla passa a Mattarella.

Si chiudono oggi le consultazioni al Quirinale che porteranno il Capo dello Stato a decidere come tentare di chiudere la crisi di governo, se riaffidando l’incarico al premier dimissionario Giuseppe Conte, come vorrebbero alcune forze politiche, se chiedendo ad un’altra figura di trovare una nuova maggioranza, come richiesto ieri da Matteo Renzi, oppure optando per il voto anticipato, soluzione sulla quale spinge soprattutto Fratelli d’Italia. I colloqui con le delegazioni del centrodestra (alle 16) e del Movimento 5 Stelle (alle 17), ultimi a salire al Colle, si terranno oggi pomeriggio, visto che in mattinata Sergio Mattarella è impegnato alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario presso la Corte di Cassazione.

Se il M5S non ha dubbi sul reincarico a Conte, il centrodestra appare più diviso di quanto voglia dimostrare in pubblico. Lo ha palesato nelle ultime ore Fratelli d’Italia, che non digerisce l’apertura del leader della Lega, Matteo Salvini, ad un Governo di larghe intese, pur escludendo Renzi dalla partita. Tra i dirigenti del partito guidato da Giorgia Meloni serpeggia il malumore verso il capo del Carroccio, tant’è che qualcuno ha messo in dubbio l’opportunità di recarsi oggi pomeriggio al Quirinale con una sola delegazione: se non c’è una visione unitaria, potrebbe risultare imbarazzante presentarsi davanti a Mattarella ciascuno con la propria opinione.

Per ora, ci pensa Meloni a tenere gli animi calmi: «Capisco le vostre ragioni – avrebbe detto ieri durante la Direzione del partito – ma dovete rendervi conto che nel centrodestra ci sono sensibilità e sfumature diverse. Comunque – avrebbe aggiunto la leader di Fdi – quel che conta è dare in questo momento delicato per il Paese l’immagine di una coalizione compatta, il voto è l’unica strada per uscire da questa crisi, non è certo un capriccio, il voto ci ha tenuti uniti fino ad ora e ci terrà compatti anche domani».

A stretto giro di posta, anche Salvini ha cercato di gettare acqua sul fuoco: «Per la Lega la situazione è chiara», precisa il leader del Carroccio: «Niente inciuci o ammucchiate, la via maestra per restituire stabilità e dignità al Paese è ridare la parola agli italiani; unica alternativa un governo liberale a guida centrodestra che metta al centro la crescita e lo sviluppo, le imprese e le Partite Iva, una giustizia veloce e l’apertura di mille cantieri».

D’altro canto, non sarebbe la prima volta che la Lega si smarca dagli alleati: basti pensare a quel che successe dopo le politiche del 2018, quando dopo aver detto che avrebbe governato solo con il centrodestra, firmò il contratto di governo con il Movimento 5 Stelle lasciando Fratelli d’Italia e Forza Italia all’opposizione. Difficile, comunque, che oggi sia disposto a ripetere la stessa scelta, visto che gli equilibri nella coalizione non sono più gli stessi di tre anni fa.

Dopo i colloqui di oggi, Mattarella si concederà una breve pausa di riflessione per verificare, alla luce delle indicazioni dei partiti, se ci sono dei margini per un Conte ter oppure se optare per un’altra soluzione. La decisione del Capo dello Stato potrebbe arrivare nel corso del fine settimana.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA