A quanto ammonta il limite di reddito che non bisogna superare per potere continuare a godere dell’assegno sociale nel 2014?
Può ottenere l’assegno sociale, almeno per quanto riguarda il 2014, chi ha un reddito personale non superiore a 5.818,93 euro e un reddito coniugale (comprensivo cioè anche dei redditi del coniuge) di 11.637,86 euro.
Il reddito personale è costituito dai proventi:
1) di qualsiasi natura assoggettabili all’Irpef, con esclusione del reddito derivante dalla proprietà o usufrutto della casa di abitazione.
Tra i redditi soggetti all’Irpef, va compreso anche l’assegno periodico di mantenimento percepito per effetto di separazione legale, di divorzio o di annullamento di matrimonio, a condizione che tale importo risulti da provvedimento del giudice;
2) derivanti da pensioni di guerra (dirette e indirette) e da altre prestazioni assistenziali o previdenziali corrisposte con carattere di continuità a carico dello Stato, di enti pubblici e di Stati esteri.
la rendita inail non soggetta irpef e’ considerata come reddito’?