Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Risanamento imprese e famiglie indebitate

9 Marzo 2021
Risanamento imprese e famiglie indebitate

Una legge del 2012, recentemente modificata, consente a piccole imprese, professionisti e famiglie il risanamento della propria posizione debitoria ove eccessivamente squilibrata ed in presenza di determinati presupposti accertati dal tribunale.

Una nuova piattaforma on line faciliaonline.it agevola e semplifica la predisposizione della documentazione per la gestione del risanamento previsto dalla legge.

Come “salvare” famiglie e imprese indebitate?

La legge n. 3/2012 ha istituito le procedure per la composizione della crisi, consentendo la riorganizzazione dei debiti per il tramite del tribunale. Tale legge, sebbene vigente dal 2012, è ancora poco conosciuta. Di recente, peraltro, è stata oggetto di riforma anche al fine di rilanciarla e in considerazione della sua riconosciuta utilità sociale.

La crisi delle piccole imprese e delle famiglie

La pandemia da covid-19 ha determinato dei mutamenti sociali ed economici radicali. Il Paese è stato chiamato ad affrontare una crisi economica evidente ed un divario digitale che hanno completamente mutato l’approccio al lavoro, al risparmio, ai servizi. Alla luce di questo, un gruppo di giovani professionisti ha ideato uno strumento volto ad offrire un supporto rispetto a tali mutamenti, avvicinando famiglie, imprese e professionisti agli strumenti di risoluzione della crisi attraverso il canale digitale.

La gestione delle crisi da sovraindebitamento

Facilia è una piattaforma che semplifica l’accesso alle procedure di composizione della crisi offrendo una guida alla compilazione dei principali documenti che caratterizzano le procedure di esdebitamento. La digitalizzazione della procedura, con una guida alla compilazione guidata dei documenti ed un’assistenza mirata all’utente rende semplice, veloce e immediato l’accesso ad una delle procedure di risanamento previste dalla legge.

A chi si rivolge ?

L’accesso alle procedure viene mediato dall’intervento di figure professionali come l’avvocato e il commercialista chiamati a offrire un supporto per la predisposizione delle istanze e la gestione della procedura. FACILIA è un valido supporto per tutti i commercialisti ed avvocati, semplificando l’attività e consentendo la gestione veloce dei dati in cloud. Il software è completo, aiutando i professionisti (anche quelli meno tecnici) a generare automaticamente riparto e ammortamento, nella valutazione del patrimonio del debitore e nella redazione del prospetto sui consensi, in ipotesi di accordo. La piattaforma, inoltre, consente di generare la relazione del gestore direttamente dalla proposta e viceversa, inserendo i dati una sola volta, con scambio di informazioni e interazione tra professionista, consulente e gestore.

Nello specifico il sistema, con pochi click, consente velocemente l’elaborazione di:

  1. proposta di parte;
  2. relazione particolareggiata/attestazione del gestore della crisi;
  3. riparto dettagliato;
  4. elenchi richiesti dalla legge.

Perché Facilia?

Facilia consente, come dice la stessa parola, di “facilitare” l’accesso alle procedure di composizione della crisi, rendendo semplice ed immediata la compilazione degli atti principali che connotano la procedura. Il software è il più completo in commercio, grazie anche all’adattabilità alle linee guida di diversi tribunali e alla possibilità di commissionare la stima del patrimonio spesso richiesta dai giudici e che il gestore della crisi è tenuto ad attestare.

L’utilizzo del software per il caricamento della prima pratica è gratuito e può essere attivato direttamente accedendo sul sito mediante la registrazione. Nell’era dello smart working, con Facilia è possibile lavorare in cloud e l’assistenza all’uso avviene mediante chat sullo stesso sito. Dopo la registrazione, è possibile comprendere le potenzialità del software accedendo alla prova gratuita delle sue funzionalità.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube