Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Ex volontari delle Forze Armate e riserva dei posti nei concorsi pubblici

3 Aprile 2021
Ex volontari delle Forze Armate e riserva dei posti nei concorsi pubblici

Sono un ex volontario delle Forze Armate, congedato senza demerito dopo la ferma breve volontaria: ho diritto alla riserva dei posti del 30% nei concorsi indetti dalla Pubblica amministrazione?

La riserva dei posti nelle assunzioni in favore dei militari volontari congedati è statuita dal Codice dell’Ordinamento Militare, D.Lgs. n. 66/2010 artt. 1014 e 678.

In particolare, tali norme affermano che, a favore dei volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma nonché dei volontari in servizio permanenteè riservato:

  • il 30% dei posti nei concorsi per l’assunzione di personale non dirigente nelle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, e successive modificazioni nonché nelle aziende speciali e nelle istituzioni di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267
  • il 20% dei posti nei concorsi per l’accesso alle carriere iniziali dei corpi di polizia municipale e provinciale
  • il 50% dei posti nei concorsi per le assunzioni di personale civile, non dirigenziale, del Ministero della difesa.

In altre parole, la riserva si applica a tutti i concorsi per i quali si prevedono assunzioni di personale non dirigente e beneficiari di tale riserva sono tutti i volontari in ferma prefissata che abbiano concluso senza demerito la ferma contratta.

In particolare ci si riferisce a quattro categorie:

  • VFP1volontari in ferma prefissata di 1 anno;
  • VFP4 volontari in ferma prefissata di 4 anni;
  • VFB volontari in ferma breve triennale;
  • Ufficiali di complemento in ferma biennale o in ferma prefissata.

I volontari congedati hanno il beneficio di riserva dei posti perché il legislatore attribuisce all’operato da questi svolto un’importante utilità sociale, meritevole di essere “premiata” mediante l’istituto della riserva.

Articolo tratto dalla consulenza resa dall’avv. Valentina Azzini



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

1 Commento

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA