Lo sai che? Marito o moglie mammona? Il matrimonio in chiesa è annullabile
Lo sai che? Pubblicato il 10 marzo 2014
> Lo sai che? Pubblicato il 10 marzo 2014
Nella relazione del vicario giudiziale Rigon l’invalidità del vincolo si configura per la dipendenza psicologica dal genitore che di fatto rappresenta il vero coniuge, mentre la persona sposata è declassato a mero sostituto.
Chi dipende psicologicamente e in modo patologico dai propri genitori è un soggetto “incapace di assumersi gli impegni del matrimonio”. Pertanto, il matrimonio concordatario (quello, cioè, celebrato in chiesa) affetto da eccessivo “mammismo” può essere annullato dai tribunali ecclesiastici. A dirlo, all’apertura anno giudiziario ecclesiastico ligure, è il vicario giudiziale Paolo Rigon.
La “dipendenza psicologica dal genitore”, scrive il monsignore, è un classico esempio di forma di dipendenza che può invalidare il matrimonio: quando, infatti, per ogni scelta, per ogni mossa è necessaria l’approvazione della mamma o del papà del coniuge, quest’ultimo diventa psicologicamente il vero coniuge, mentre la persona sposata diventa un sostituto.
Vi sono numerose situazioni concrete – cita il vicario – nelle quali giovani e adulti, per immaturità psicologica, sprovvedutezza, mancanza di preparazione alla vita, si sposano senza sapere a cosa vanno incontro.
Il prelato fa poi riferimento alle problematiche di tipo sessuale che impediscono o rendono gravemente difficoltosa l’unione coniugale, impedendo una normale e naturale vita sessuale di coppia. “Tutte le deviazioni e aberrazioni di carattere sessuale che incidono nel coniugio in modo gravissimo perché la vita sessuale non è equilibrata” sono anch’esse causa di nullità del matrimonio concordatario.
Tra le altre dipendenze che possono incidere sul vincolo coniugale viene infine citato l’alcol e la droga, l’incapacità di essere fedeli, l’incapacità di relazionarsi col coniuge, le personalità antisociali.
note
Autore immagine: 123rf.com
ARTICOLI CORRELATI

NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.