4 cose da fare subito se si perdono le chiavi di casa


Succede di frequente di smarrire le chiavi di casa: in tal caso, non bisogna perdere la lucidità, ma agire subito per risolvere il problema.
In questo periodo, sei molto distratta. L’altro giorno hai dimenticato di andare a prendere i figli all’uscita da scuola e al lavoro manchi di concentrazione. Ora, ti sei accorta di aver smarrito le chiavi di casa e sei andata in panico. È vero, l’idea di non poter rientrare nella tua abitazione e, soprattutto, la preoccupazione di non sapere chi possa aver trovato le chiavi, mette ansia ma devi mantenere la calma. Qui troverai tutte le informazioni utili per affrontare al meglio la situazione. Ecco, infatti, le 4 cose da fare subito se si perdono le chiavi di casa.
Innanzitutto, fai un po’ di mente locale. È possibile, infatti, che non si tratti di uno smarrimento vero e proprio, bensì di una semplice dimenticanza. Quindi, cerca di ricostruire quali sono state le tue mosse prima di uscire di casa e durante la giornata. Ad esempio, se stamattina hai cambiato borsa, è possibile che tu abbia lasciato le chiavi in quella utilizzata ieri oppure se eri in ritardo e andavi di fretta, puoi averle dimenticate sul mobile dell’ingresso.
È possibile che le chiavi siano finite nei sacchetti della spesa oppure può darsi che ti siano cadute nella macchina quando hai preso dalla borsa il cellulare che squillava. Ecco quindi cosa devi fare se perdi le chiavi di casa.
Indice
Cerca di rientrare nell’abitazione
Se sei sicura di aver portato con te le chiavi quando sei uscita di casa ed hai già controllato in macchina, nella borsa, nelle tasche del cappotto, nei sacchetti dello shopping e in tutti gli altri posti possibili ed immaginabili (quindi, hai la certezza di averle perse), la prima cosa da fare è cercare di rientrare nella tua abitazione.
Pertanto, se non abiti da sola, avverti i tuoi familiari dello smarrimento e attendi il loro ritorno, così da entrare in casa e controllare meglio che le chiavi non siano rimaste all’interno.
Se, invece, abiti da sola ma hai lasciato un mazzo di chiavi di riserva da parenti o da amici, contattali immediatamente o recati personalmente da loro in modo da recuperarlo per rientrare in casa.
Puoi anche cercare di aprire la porta da te, soprattutto se non l’hai chiusa con le mandate. In tal caso, cerca di far rientrare lo scrocco con l’aiuto di una tessera o di qualcosa che scivoli e, al contempo, faccia pressione. Se non dovesse funzionare, lascia perdere perché potresti rovinare la porta
Chiama un fabbro o i vigili del fuoco
Se non riesci in alcun modo a rientrare in casa, allora non ti rimane che chiamare un fabbro; rivolgiti a quello di fiducia oppure chiedi consiglio ad un amico o ad un vicino, possibilmente tra quelli che lavorano nella stessa zona perché anche il tempo impiegato per arrivare fino alla tua abitazione ha un costo. Richiedi prima un preventivo, specificando se si tratta di una porta blindata o meno.
In genere, il compenso dei fabbri è elevato, ma se occorre aprire una porta, anche blindata, chiusa solo con una mandata, il lavoro è comunque semplice. L’intervento, quindi, non dovrebbe costare tanto o almeno dovrebbe costare meno rispetto a quando devono forzare una serratura chiusa con più giri.
In alternativa al fabbro, per aprire la porta di casa, potresti chiamare i vigili del fuoco. Tuttavia, considera che l’intervento dei vigili del fuoco è gratuito solo se avviene in caso di pericolo (ad esempio, quando si teme di avere lasciato una pentola sul fuoco oppure se all’interno dell’abitazione ci sono bambini, disabili o animali).
Nelle altre ipotesi, l’intervento è a pagamento e il costo potrebbe risultare salato, aggirandosi intorno ai 150/400 euro. Inoltre, i vigili del fuoco non sono dei tecnici specializzati nell’apertura delle porte e potrebbero anche romperle. Infatti, il loro lavoro consiste essenzialmente nel farti rientrare in casa. In ultima analisi, la loro chiamata dovrebbe rappresentare un’ipotesi residuale come quando non puoi più rivolgerti ad un fabbro perché è fuori orario.
Cambia la serratura
Una volta che sei riuscita a rientrare in casa, diventa fondamentale cambiare la serratura. La relativa spesa potrebbe essere alta ma è necessario farlo per evitare ogni possibile rischio, in quanto la sicurezza della propria abitazione è importante.
Di solito, la sostituzione di una serratura di una porta normale comporta un costo contenuto, mentre le spese aumentano quando si tratta di una porta blindata, anche se in alcuni casi basta cambiare solo il cilindretto e le chiavi.
Anche per la sostituzione della serratura, richiedi un preventivo dal fabbro e lasciati consigliare da lui circa le soluzioni più innovative presenti sul mercato. Esistono, infatti, serrature elettroniche che si basano sul riconoscimento delle persone che abitano in una casa tramite le impronte digitali. Alle stesse si possono associare dei key-finder, cioè dei dispositivi collegati ad un’apposita app, i quali consentono di localizzare le chiavi in qualsiasi momento. In tal modo, non sussisterà più il problema della loro perdita e, conseguentemente, di rimanere fuori di casa.
Denuncia lo smarrimento delle chiavi di casa ai carabinieri o alla polizia
In caso di smarrimento delle chiavi di casa è opportuno presentare una denuncia ai carabinieri o alla polizia. Non si tratta di una procedura obbligatoria, ma questo ti metterà al sicuro dal punto di vista legale. Infatti, devi tenere presente che le tue chiavi potrebbero essere in possesso di qualche malintenzionato, che potrebbe adoperarle per rubare nella tua abitazione.
La denuncia è opportuna anche se hai delle chiavi di riserva, poiché comunque resta il problema che chi dovesse trovare quelle smarrite, potrebbe rubare in casa prima che tu riesca a cambiare la serratura.
La denuncia di smarrimento delle chiavi è utile, altresì, nell’ipotesi in cui qualcuno ritrovi le tue chiavi e le riporti in commissariato o presso la stazione dei carabinieri. In tal caso, sarai subito avvertita.
Eventualmente, telefonare all’ufficio oggetti smarriti del luogo in cui è avvenuto lo smarrimento, potrebbe aiutarti a ritrovare le tue chiavi di casa.