Acquisti su internet: 10 consigli d’oro se si usa la carta


> Diritto e Fisco Pubblicato il 12 Maggio 2014
Le cinque cose da fare e quelle da non fare, dalla password, all’antivirus, agli sms altert.
Quando si usa la carta di credito su internet bisogna sempre stare molto attenti per evitare frodi informatiche. Ecco allora 10 consigli preziosi per chi fa shopping col computer.
COSA FARE
1 Proteggere i dati personali
Evitare la memorizzazione automatica della password per il conto online, scegliere password difficili e cambiarle spesso
2 Dotarsi di un buon antivirus
Un antivirus aggiornato aiuta a difendersi dagli spyware
3 Fare acquisti solo su siti sicuri
Controllare che l’indirizzo del sito sia preceduto dalla sigla https:// e non http://
4 Controllare prezzo e condizioni di acquisto
Verificare la presenza di garanzia, i tempi di consegna e i costi in caso di annullamento
5 Abilitare gli sms alert
Con l’sms alert è immediata la notifica dell’accesso al conto o dell’uso delle carte di pagamento
COSA NON FARE
1 Inserire i propri dati bancari
Non accedere a un link e poi inserire i dati del conto e le password: sono tentativi di phishing. Le banche non mandano questi messaggi
2 Aprire allegati di mail sospette
Quando non si è sicuri, meglio non aprire gli allegati, che potrebbero infettare il computer con spyware e altri virus
3 Cliccare su link sospetti
Se il link è legato a presunte offerte sui social network o giunte via mail, è bene contattare la società per verificare che l’offerta sia autentica e non si tratti di una truffa
4 Credere a offerte strabilianti
Se un’offerta è strabiliante è possibile che sia una truffa. Fare indagini sull’offerente
5 Utilizzare reti wifi non protette
Se la connessione non è sicura è possibile che malintenzionati intercettino i dati trasmessi sulla rete
note
Autore immagine: 123rf.com