Come denunciare il commerciante che non rilascia lo scontrino


Scontrino o ricevuta fiscale: ecco il modello di denuncia della Guardia di finanza.
Se tutti pagano le tasse, tutti pagano meno tasse. In quest’ottica chi fa il furbo danneggia anche gli altri. Non solo: chi non emette lo scontrino, non frega solo lo Stato, ma anche il cliente, perché gli sta chiedendo un importo superiore (la ragione? leggi qua: “Chi non emette lo scontrino non solo evade, ma anche frega il cliente“).
La miglior difesa è l’attacco: chi non rilascia lo scontrino, la ricevuta fiscale oppure bara sugli importi (battendo uno scontrino con un importo di valore inferiore rispetto a quello pagato dal consumatore, oppure privo di uno “zero”) va denunciato alle autorità.
Come denunciare il commerciante o il professionista
Chiunque può denunciare, alle autorità, i contribuenti che non emettano fatture, scontrini o ricevute fiscali. Per farlo si può chiamare il numero 117, della Guardia di Finanza, attivo 24 ore su 24, e chiedere l’intervento di una pattuglia per verbalizzare il mancato rilascio di scontrino o ricevuta.
Alternativamente si può usare un modulo di denuncia, scaricabile dal sito www.gdf.gov.it, e consegnarlo al reparto della Guarda di Finanza più vicino.
Al contrario di quanto succedeva qualche anno fa, non si tiene più conto delle segnalazioni anonime.
note
Autore immagine: 123rf com
Dopo aver richiesto lo scontrino ed essere stato ‘apostrofato’ malamente in più di una occasione, Il timore è quello di non trovare + un bar dove prendere il caffè nel mio paesetto !
Ecco perché avrei preferito ‘suggerire’ anonimamente di controllare un paio di locali della mia città …
Grazie
GG
Sì fa la segnalazione in forma Anonima,
la guardia di finanza vada a controllare…
Io sono abbastanza grande, non ho MAI visto degli agenti fare un controllo in un negozio,eppure esco, vivo, lavoro.
Parrucchiere da uomo a caprino b.sco non rilascia ne fattura ne scontrino.Mi chiedo quanti soldi si intasca ogni giorno…visto che quando vai x un taglio di capelli devi sempre attendere .
anche a torino il bar pasticceria Della Ferrera a torino in via filadelfia 132 e sempre pieno di clienti ma scontrini pochi anzi……..
Gelateria Gianni Bologna Centro, sotto le 2 torri
domenica di agosto, fila di almeno 20 persone, chiedo prima un gelato da 3.00 euro domandando se prima devo fare lo scontrino e di risposta con sorriso mi rispondono: no no, faccio tutto dopo, poi ripensandoci ne prende uno anche mia moglie 15 minuti dopo, e sempre la stessa cantilena come me anche gli altri 20, tranne un signore che se lo vede solo battere davanti alla faccia ma senza neanche consegnarlo lo cestina subito prima di avergli consegnato il gelato
premetto che son rimasto fuori una trentina di minuti e la storia si è ripetuta, non voglio immaginare tutta la giornata quanto possa aver incassato “IN NERO” !!
Il chiosco di Aci Sant’Antonio (ct) piazza Luigi Einaudi non fa scontrini e gli aperitivi li vende più cari del bar.