Per assistere un figlio malato o portatore di handicap possibile ottenere in regalo le ferie dai colleghi.
Vuoi fare un regalo a un familiare, a un figlio, a un amico? Questo Natale regalagli una settimana delle tue ferie. La condizione è che lavoriate nella stessa azienda. Già, perché un emendamento della Lega, appoggiato dalla maggioranza di Governo, e contenuto nel disegno di legge delega sul lavoro (cosiddetto Job Act) prevede il nuovo istituto delle cosiddette “ferie in regalo”: un modello che ricalca una previsione già presente in Francia (cosiddetta “Legge Mathys”).
I lavoratori potranno decidere di regalare a un collega uno o più giorni di permesso retribuito per consentire a questi di restare a casa e accudire un figlio malato.
La proposta è a costo zero per le casse dello Stato. Ciò lascia presumere che l’iniziativa, voluta dalla senatrice Emanuela Munerato (Lega Nord), verrà probabilmente votata con il favore trasversale delle forze politiche.
Nell’emendamento alla norma del Jobs act si è stabilito di garantire questa possibilità in caso di:
1. figli minori affetti da gravi malattie, patologie, handicap
2. figli minori vittime di incidenti che necessitino di cure e di presenza fisica.
Come detto, la proposta ricalca il modello francese. La legge “Mathis” prende il nome da un episodio non certo piacevole. Nel 2009, Christophe Germain, un lavoratore dello stabilimento Badoit di Saint Galmier, si era trovato ad aver consumato tutti i propri giorni di ferie per assistere il proprio bambino di 10 anni malato di cancro. Dopo l’ennesima ricaduta, i colleghi di Christopher, hanno chiesto all’azienda di poter rinunciare ai giorni di permesso retribuito e trasferirli a Christophe per consentirgli di restare vicino al piccolo Mathis. Un tempo prezioso, che ha permesso al padre di essere a fianco del figlio fino all’ultimo giorno di vita.
Lo stesso gesto potrà essere replicato in Italia. Finisce quindi l’era della “colletta” dei colleghi di lavoro: oggi ciascun dipendente – sia del comparto pubblico che di quello privato – potrà decidere di rinunciare a uno o più giorni delle proprie ferie per farne “regalo” a un collega di ufficio o di reparto con un figlio malato.
Il provvedimento nei prossimi giorni passerà al vaglio della commissione lavoro al Senato.
note
Autore immagine: 123rf com