Luoghi dove non si può usare il registratore di nascosto


Registrazioni video e audio all’insaputa e senza il consenso: in quali posti sono vietate.
Se è vero che, più volte, la Cassazione ha detto che è lecito registrare una conversazione all’insaputa dei presenti, è anche vero che ha indicato una serie di occasioni in cui ciò non si può fare e altre in cui invece è lecito. Ecco allora i luoghi dove non si può usare il registratore di nascosto: conoscerli ti eviterà di ricevere una querela per il reato di «interferenze illecite nella vita privata altrui» che potrebbe costarti la reclusione da sei mesi a quattro anni.
Indice
Quando non si può usare il registratore di nascosto?
In linea generale, le conversazioni possono essere registrate solo se:
- chi registra è presente: non deve cioè allontanarsi. Non importa se prende parte o meno alla discussione. L’importante è che gli altri conversanti siano consapevoli del fatto che questi può ascoltare ciò che viene detto;
- il luogo ove avviene la registrazione non sia la privata dimora del soggetto inconsapevole di essere registrato.
Detto ciò, il problema principale è costituito dal secondo elemento visto che la giurisprudenza ha esteso il concetto di privata dimora a una serie di altri luoghi ad essa assimilabili.
Il primo requisito è invece di facile intuizione. Non si può quindi lasciare il registratore nascosto e andare altrove, ingenerando nei presenti la convinzione di non essere ascoltati.
Si può usare il registratore di nascosto a casa propria?
A casa propria si può registrare la conversazione, anche se avuta con il proprio partner o coniuge. L’importante è non nascondere il registratore per farlo funzionare quando si è assenti o in un’altra camera.
Si può usare il registratore di nascosto a casa altrui?
Si può registrare una conversazione a casa di amici a condizione che tra questi non vi sia colui che lì vi abita. Se è presente tra chi sta parlando, egli deve essere consapevole del fatto che c’è un registratore acceso e deve ovviamente aver prestato il proprio consenso.
Si può registrare l’avvocato o un professionista nel suo ufficio?
L’ufficio è equiparato al luogo di privata dimora: pertanto, non si può registrare ciò che l’avvocato – o qualsiasi altro professionista dice – nella sua stanza.
Si può registrare il direttore di banca?
Si può registrare di nascosto ciò che dice il direttore di banca a patto che questi non sia nel suo ufficio. Se invece è nel luogo ove vengono accolti i clienti dell’istituto di credito, ossia presso le casse, la registrazione è lecita.
Si può registrare un medico in pronto soccorso?
Il pronto soccorso è un luogo aperto al pubblico: pertanto, la registrazione è lecita anche se all’insaputa del dottore.
Si può registrare un professore in un colloquio?
Il genitore o l’alunno che registra un professore, per quanto questi sia un pubblico ufficiale, può farlo se ciò avviene all’interno o all’esterno della scuola. Di tanto abbiamo parlato più approfonditamente in un video È possibile registrare l’insegnante?
Si può registrare una persona dentro l’automobile?
Si può registrare una persona in un’auto a patto che questa non sia di sua proprietà. Quindi, chi dà un passaggio a un altro può registrare ciò che quest’ultimo dice; non è invece ammesso il contrario, ossia la registrazione fatta dal passeggero “ospite”.
Si può registrare un colloquio sul lavoro?
In generale, è vietato registrare i colloqui nei luoghi di lavoro e il comportamento può addirittura costare il licenziamento. Tuttavia, secondo la Cassazione, ciò è lecito se serve per conservarsi la prova di un illecito da portare in tribunale (come nel caso di minacce del datore o di mobbing).
Si può registrare una conversazione in un locale pubblico?
In un bar, un ristorante, un cinema o in un ufficio pubblico come il Comune si può registrare una conversazione a meno che non ci si trovi in un ufficio privato non accessibile al pubblico come il retrobottega di un negozio o l’ufficio privato del sindaco o di qualsiasi altro funzionario.
Si può registrare una conversazione in un mezzo pubblico?
All’interno di mezzi pubblici vale la regola delle strade: si può registrare tutto ciò che si vuole con chiunque si parli.
Si può registrare nello spogliatoio di una palestra?
Lo spogliatoio di una palestra, per quanto luogo riservato, non è equiparabile a una privata dimora. Il registratore quindi è consentito a patto ovviamente che non siano comprese le immagini e queste non vengano poi diffuse.
Si può registrare una conversazione in un condominio?
Le scale, l’androne e l’ascensore di un condominio non sono considerati al pari della dimora: le registrazioni in questi luoghi, anche all’insaputa degli altri condomini, sono quindi lecite.
Si può registrare fuori dalla porta ma nel giardino?
Nel giardino privato di un’abitazione non si può registrare ciò che dice il proprietario dell’immobile: il giardino è un’adiacenza alla privata dimora e pertanto anche ad esso si estende il divieto.
Si può registrare dentro un garage altrui?
Anche il garage è un’adiacenza alla privata dimora: sicché, la registrazione di nascosto è vietata e costituisce reato.