Auto: se il concessionario non ha trascritto al PRA il passaggio di proprietà


Ho acquistato un’auto nuova, ma il concessionario non ha trascritto il passaggio di proprietà al Pra; posseggo quindi la targa, il libretto di circolazione, ma non il foglio complementare. Che posso fare se, nel frattempo, la concessionaria, una Srl, è fallita?
L’interessato doveva subito chiedere la trascrizione al Pra (pubblico registro automobilistico), che è prevista per legge e viene effettuata in tempo reale al momento della presentazione della pratica da parte dell’agenzia incaricata di concluderla. In tempo reale vengono rilasciati carta di circolazione e certificato di proprietà, che attesta la proprietà giuridica del bene (il vecchio foglio complementare non viene più rilasciato da circa 10 anni).
La soluzione consigliata è quella di rivolgersi a un giudice di pace, in modo da chiedere al Pra la trascrizione sulla base della documentazione di cui dispone il proprietario del veicolo.
La registrazione della sentenza sarà presentata al Pra a cura del proprietario dell’auto.
L’alternativa è quella di verificare, tramite un legale, se è stato nominato un curatore fallimentare, e di rivalersi nei confronti del concessionario auto, ma si tratta di una procedura generalmente più lunga, e tanto più difficoltosa se quest’ultimo risulta ora fallito.
note
Autore immagine: 123rf com