Come funziona la garanzia su internet se manca la fattura/scontrino


Tutela del consumatore: in caso di e-commerce, se il prodotto è difettoso basta il documento di accompagnamento per far valere la garanzia.
Avete acquistato un prodotto da internet che si è rivelato difettoso? Siete ancora in tempo per la garanzia, ma non avete trovato alcuna fattura o scontrino dentro la scatola ricevuta? Non vi preoccupate. Vi spieghiamo come tutelarvi.
Nel caso di vendite online (cosiddetto “e-commerce indiretto”), così come le vendite per corrispondenza, il venditore non è tenuto al rilascio di documenti fiscali (scontrino fiscale, fattura, ecc.). Questi si limita, infatti, ad annotare le singole operazione sul registro dei corrispettivi. Tuttavia, in assenza di documenti fiscali o certificazioni equivalenti, come può il consumatore fa valere la garanzia sul prodotto così venduto tramite il wbe?
La legge prevede che, in caso di e-commerce indiretto, sebbene non vi sia l’obbligo di rilascio di documenti fiscali, il cliente ottiene comunque un documento di accompagnamento della merce contenente informazioni rilevanti sul contratto (numero dell’ordine, dati anagrafici del consumatore, lista degli articoli ordinati, informazioni sul commercio elettronico e sul pagamento).
Questo documento consentirà di stabilire anche il momento di avvenuta consegna della merce e, quindi, il termine da cui comincia a decorrere la garanzia di conformità sul prodotto venduto, che è uguale a quella vigente per i prodotti acquistati direttamente in negozio.
Ulteriori documenti, quali la copia dell’ordine inviato al venditore e la corrispondenza eventualmente intercorsa con quest’ultimo, potranno “rafforzare” la prova ai fini dell’attivazione di tale garanzia.
Dunque, non vi sono limiti o difficoltà di sorta per il consumatore, in caso di acquisti tramite e-commerce, a far valere la garanzia. Dovrà, tuttavia, conservare diligentemente tutti i fogli di accompagnamento che ha trovato dentro la scatola o la busta che gli è stata recapitata a casa.
note
Autore immagine: 123rf com
Se il negozio o farmacia on line che sia, non emette ne fattura o scontrino fiscale neanche il documento d’accompagnamento come deve muoversi il cliente e tutelarsi in caso di restituzione della merce