La nostra azienda effettua servizio di housekeeping presso gli hotel e sanificazione, come previsto dalla legge. Ora, alcuni hotel ci richiedono di espletare delle normali pulizie. Se dovessimo procedere in tal senso, avremmo delle ripercussioni legali?
Nei confronti della Vs. azienda non sussisterebbe alcuna responsabilità, né civile, né penale, in quanto si tratterebbe di una decisione unilaterale assunta dall’hotel, Vostro cliente.
In sostanza, chiamato a rispettare la normativa è il servizio alberghiero, il quale – per fare ciò – deve affidarsi ad aziende esperte nel settore, quale la Vostra.
Tuttavia, nessuno vieta a Voi di realizzare un servizio di mera pulizia delle camere, in quanto rientra tra le attività che la Vs. azienda effettua; sarà cura e interesse dell’albergo provvedere diversamente.
Per assurdo, l’albergo potrebbe dare incarico a Voi di effettuare le pulizie e ad altra azienda di procedere con la disinfezione. L’unico accorgimento da prendere è nella comunicazione con l’albergo.
Il mio consiglio è quello di farVi inviare richiesta di intervento, magari corredata da richiesta di preventivo, per l’intervento di “sola pulizia”.
In questo modo, avrete la prova della tipologia di servizio richiesta.
Successivamente, Voi potreste rispondere indicando l’importo del preventivo e specificando quale servizio sarà reso, con l’ulteriore precisazione che non sarà effettuata la disinfezione, in quanto non richiesta dalla struttura alberghiera.
Così facendo, un domani, nessuno potrà indicarVi come responsabili di un mancato servizio, posto che ci sarà prova scritta di quello che Vi è stato richiesto e di quello che si è dichiarato è stato realizzato.
Diversamente, si potrebbe correre il rischio di essere poco chiari e di ricevere dalla struttura alberghiera, un domani, una lamentela, magari dopo un’ispezione effettuata sul rispetto dei protocolli di sicurezza.
Articolo tratto dalla consulenza resa dall’avv. Salvatore Cirilla